Assicurazione di viaggio: quale scegliere e in base a quali criteri

Quando si viaggia non si dovrebbe mai rinunciare ad un’assicurazione di viaggio, soprattutto se si viaggia in un paese estero e in particolar modo se si hanno bimbi al seguito.

Se per la prima state approcciando questo mondo vi anticipo già che troverete tante informazioni e tante compagnie di assicurazione. Il mondo assicurativo è grande e vario ed è difficile valutare quale assicurazione di viaggio è meglio scegliere e per quali motivi, quindi ho pensato di scrivere un post per cercare di aiutarvi al meglio.

Come scegliere un’assicurazione di viaggio

  • Copertura assicurativa: il massimale è una delle voci a cui bisogna prestare massima attenzione durante l’acquisto di un’assicurazione di viaggio. Il massimale corrisponde all’importo massimo che la compagnia assicurativa è disposta a pagare in caso di necessità. Negli Stati Uniti ad esempio, dove la sanità ha un costo esorbitante è molto importante capire bene quanto è il massimale che viene riconosciuto per non dover incorrere in spiacevoli sorprese!
  • Anticipo delle spese mediche: un altro punto importantissimo da tenere in considerazione è la possibilità di farsi pagare tutte le spese mediche in qualsiasi parte del mondo voi siate e per qualsiasi problema di salute voi abbiate.
  • Assistenza h24: avere a disposizione un’assistenza 7 giorni su 7 e h24 è molto importante quando si ha bisogno e ci si trova dall’altra parte del mondo. Per questo reputo molto importante scegliere un’assicurazione il più smart possibile.
  • Lingua: non tutti parlano bene l’inglese e soprattutto in caso di necessità è confortante parlare la propria lingua, per quessto motivo, avere la possibilità di parlare italiano con il call center della compagnia di assicurazione può essere una cosa da tenere in considerazione.

Che tipo di assicurazione fare

Esistono diversi tipi di assicurazione e qui sotto io ve ne consiglio tre:

  • Assicurazione per spese mediche in qualsiasi parte del mondo: in caso di necessità l’assicurazione vi presta soccorso via telefono e vi copre le spese sanitarie per quel particolare bisogno.
  • Assicurazione per annullamento del viaggio: anche questa è un’assicurazione importante che tanti non tengono in considerazione, io da quando ho una bimba sono sincera, tendo a farla sempre perché nell’eventualità di dover annullare un viaggio per malattia o perdita lavoro o altro, l’assicurazione copre le spese sostenute per quel viaggio. Ricordatevi però di leggere sempre bene le note a parte perché normalmente l’assicurazione elenca le casistiche per cui il rimborso delle spese di viaggio può essere effettuato, quindi in alcuni casi vi rimborsano ma in altri proprio no.
  • Assicurazione rimborso bagagli: questo tipo di assicurazione rimborsa in caso di perdita o furto di bagagli, normalmente viene risarcita una somma di denaro per potersi comprare i beni essenziali oltre ad un risarcimento danni per la perdita della valigia ed il suo contenuto.

Quale assicurazione scegliere: HEYMONDO

Come scrivevo poco sopra non è sempre semplice scegliere un’assicurazione di viaggio, io vi consiglio Heymondo (sotto nell’immagine trovate uno sconto del 10% per un’assicurazione viaggio con Heymondo) e di seguito vi indico i motivi per cui ve la consiglio:

  • Broker affidabile e con tanti anni di esperienza
  • Pagamento di tutte le spese mediche direttamente alla struttura in qualsiasi parte del mondo, l’importante è chiamare sempre il call center e farsi dire in quale struttura recarsi così da non incorrere in fraintendimenti
  • Servizio clienti molto veloce aperto 365 all’anno e disponibile h24
  • Call center in lingua italiana
  • APP: è possibile comunicare con il broker tramite un’app per cui trovo questo molto smart

Heymondo da inoltre la possibilità di attivare un’assicurazione temporanea quindi limitata nel tempo ed è perfetta per un viaggio singolo oppure multiviaggio per chi è alla ricerca di una copertura estesa per 12 mesi. Quest’ultima opzione è l’ideale per chi viaggia spesso, ricordatevi però che la copertura assicurativa copre un max di 30 giorni di viaggio, per attivare quindi la copertura sul viaggio successivo è necessario rientrare nel proprio paese di residenza.

Spero di avervi aiutato nella scelta dell’assicurazione per il vostro prossimo viaggio, se avete domande lasciatemi un commento e sarò felice di rispondervi 🙂

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!

Ultimi post di Valentina (vedi tutti)