Torno da voi per parlarvi di cose utili quando si organizza un viaggio low cost. In particolare di tre siti secondo me fondamentali per cercare treni, voli e sistemazioni cercando di risparmiare il più possibile senza dimenticare la sicurezza e la facilità di acquisto.
TICKETEASY
Ticketeasy è una nuova piattaforma dove si possono sia comprare sia vendere biglietti ferroviari di Italo e Trenitalia in modo semplice, sicuro e veloce. Lo trovo utilissimo sia perché si trovano biglietti del treno ad un prezzo scontatissimo sia perché si possono vendere i propri biglietti se per una serie di motivi non se ne può più usufruire. Per vendere il biglietto è davvero molto semplice, basta digitare il pnr, scegliere il prezzo di vendita, inserire l’iban e quando il biglietto sarà venduto si riceve una conferma via e-mail. A noi ad esempio l’anno scorso è capitato di dover rinunciare ad un weekend lungo a Napoli e se avessimo già conosciuto Ticketeasy non avremmo perso soldi.

SKYSCANNER
Skyscanner è sempre stato uno dei miei siti preferiti. La ricerca con destinazione “ovunque” a volte mi fa prendere in considerazione delle mete a cui non avevo nemmeno mai pensato. La ricerca è sempre molto ampia per cui si riesce sempre a trovare qualcosa che fa al caso proprio. Inoltre si possono impostare una serie di filtri che ti permettono di escludere alcune compagnie aeree o impostare orari e budget massimo del volo aereo. Trovo anche utilissimo poter prenotare una combinazione di voli, ad esempio andata con Easyjet e ritorno con Ryanair, cosa non possibile prenotando direttamente sui siti delle compagnie aeree.
APPARTAMENTO CON AIRBNB E HOTEL CON BOOKING
Noi ormai non usiamo più nient’altro che Airbnb per prenotare un appartamento e Booking per prenotare un hotel. Devo dire che come principio normalmente preferisco prenotare direttamente con la struttura soprattutto se si tratta di B&B a gestione famigliare, ma con una bimba piccola il fatto di poter cancellare la prenotazione senza rimetterci soldi è diventato fondamentale. Oltre alla cancellazione gratuita mi piace molto usare i filtri come “Struttura adatta alle famiglie”, presenza o meno della “cucina”, insomma filtri utili per la gestione di una famiglia in viaggio 🙂

Con Airbnb invece mi trovo sempre benissimo perché alcuni appartamenti sono meravigliosi e si riesce a vivere un’esperienza più local. Oltre agli appartamenti Airbnb ha lanciato da qualche anno la possibilità di prenotare delle esperienze, come corsi di cucina locali, visite guidate ed esperienze particolari. Lo trovo un bel modo di viaggiare e di avvicinarsi alla cultura del posto.
Cliccate qui se siete alla ricerca di un codice sconto per prenotare con Airbnb
Cliccate qui se siete alla ricerca di un codice sconto per prenotare con Booking
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023