Greta è nata a fine maggio, praticamente quando l’estate stava quasi per iniziare e ho trovato molto difficile la scelta della meta estiva con una bimba così piccina. Online ci sono pochissime informazioni e i dubbi di una mamma alle prime armi vi giuro essere tantissimi.
Questo post ha quindi lo scopo di aiutarvi nelle cose che dovete considerare per portare un neonato in vacanza e qualche suggerimento sulle possibili mete.
I PRIMI TRE MESI DI UN NEONATO E DI DUE GENITORI
I primi mesi sono i più difficili, sono i mesi in cui un piccolino che stava tanto bene dentro l’utero materno deve adattarsi al mondo esterno fatto di luci, rumori, voci, caldo, freddo e chi più ne ha più ne metta. Per un neonato venire al mondo è uno shock e per questo motivo vi consiglio almeno per i primi 30/40 giorni di prendervi il tempo necessario per conoscervi e per stare a casa tranquilli. La mamma e il papà devono abituarsi al nuovo arrivato e non sempre è una cosa immediata e facile. Il bimbo potrebbe non dormire, potrebbe piangere spesso senza motivo apparente, potrebbe stare attaccato al seno tanto e per tante volte al giorno… insomma questi 30/40 giorni sono fondamentali per instaurare un rapporto di fiducia tra voi e il piccolino e per dare vita a una nuova famiglia e vi garantisco che è uno dei cambiamenti più grandi al mondo per una coppia…
ALLATTAMENTO AL SENO
Greta è nata circa un mesetto prima rispetto al previsto ed è nata molto piccolina. Quando siamo usciti dall’ospedale pesava 2.1kg e ha perso più del 10% del peso alla nascita. L’allattamento all’inizio è stato estenuante, lei doveva recuperare tanto e darsi un bel da fare per mettere su peso… insomma Greta ha passato il primo mese sempre attaccata al seno e questo è stato fonte di stress e di preoccupazioni non indifferenti per me. Ed era una cosa a cui non pensavo minimamente prima che nascesse. Per questo motivo vi dicevo che forse forse il primo mese vale la pena passarlo a casa tranquille nel vostro nido d’amore. Detto questo l’allattamento al seno è praticissimo se volete viaggiare perché vi permette di fermarvi ovunque nel mondo e in qualsiasi momento per dare da mangiare al vostro piccolino. Per questo e per tanti altri motivi sicuramente più nobili che saprete di sicuro vi auguro di poter allattare.
COSE DA CONSIDERARE NELLA SCELTA DELLA META CON UN NEONATO DI 2-3 MESI
- Dunque, di fondamentale importanza con un neonato è la praticità, quindi per la scelta della meta vi consiglio un posto che sia un appartamento, un bungalow, un residence purchè abbia un bagno e una cucina. Difficile infatti poter stare agli orari di una cena obbligata in hotel, difficile poter pranzare o cenare comodi se allattate al seno e al piccolino viene fame proprio appena vi portano la prima portata… Trovo più pratico farsi da mangiare da soli così potete stare ai vostri orari…
- Il bagno così come un posticino per un fasciatoio improvvisato è altrettanto comodo, noi in vacanza usavamo un letto per cambiarla e avere l’acqua e un appoggio non è stato male.
- Non sottovalutate inoltre la presenza di un microonde, io ad esempio ho scelto come ciucci quelli della MAM che sono pratici e veloci perché si possono sterilizzare in 3 minuti al microonde, anche i biberon della MAM, se dovessero servirvi, si sterilizzano al microonde, quindi non fondamentale ma molto molto pratico avere un microonde.
- No a scale, scalini, salite e discese troppo pendenti. Quando uscite per una passeggiata con il passeggino che magari fa parte di un trio quindi più pesante ringrazierete il cielo di non dover fare mille sforzi per fare due passi. Non sempre c’è qualcuno ad aiutarvi quindi considerate di doverlo fare anche voi da sole. Io al mare, quando Greta aveva due mesi, ho risolto portandola in giro in fascia, lei si faceva delle grandi dormite e io non avevo l’ingombro del passeggino.
- Per la spiaggia noi abbiamo optato per portare con noi una sdraietta e abbiamo comprato la culla/sdraietta Kinderkraft con cui ci siamo trovati molto bene perché puoi facilmente cambiare le posizioni da culla a sdraietta. Ottima e versatile 🙂
- Ultimo consiglio, scegliete una meta che sia in mezzo alla natura. Mare, montagna o collina non cambia, ma fate stare i vostri bimbi in mezzo al verde, fate sentire loro le onde del mare e degli uccellini. Sono estremamente rilassanti per loro e per voi ♥
DOVE FAR DORMIRE UN NEONATO QUANDO SI VA IN VACANZA?
Non so le vostre abitudini casalinghe e non voglio nemmeno discuterle, ma voglio raccontarvi la nostra esperienza… noi abbiamo utilizzato sin da subito il lettino Kinderkraft (uguale alla Next2Me) da mettere vicino al nostro letto. All’inizio non ci voleva proprio stare ma piano piano si è abituata e ora si fa delle grandi dormite… Detto questo, se andate in vacanza vi consiglio di portare il vostro lettino o culla con voi così da mantenere le stesse abitudini… altrimenti una delle soluzioni più comode è farlo dormire con voi nel lettone, ma potrebbe essere dura poi una volta a casa riabituarlo al lettino… Fate queste considerazioni prima di partire!!!
MARE O MONTAGNA?
Noi abbiamo fatto entrambi, al mare come vi dicevo scegliete un posto che sia comodo, dove la spiaggia sia vicina perché magari ci starete giusto una mezz’ora e che abbia le comodità che vi elencavo sopra… io inoltre ho trovato molto importante avere uno spazio all’aperto all’ombra per poterla allattare così da non dover stare chiusa in casa…
Per la montagna scegliete un posto che non sia troppo alto, (altezza consigliata al di sotto dei 1000 metri), dove poter fare delle belle passeggiate al fresco. Greta da quando l’abbiamo portata in montagna dorme 7 ore di fila di notte… si vede che l’aria fresca fa bene 🙂
Detto questo vi accenno i due posti dove siamo stati noi che poi approfondirò in due post a parte così vi scrivo anche le attività che potete fare con i vostri piccolini:
MARE – noi siamo stati a Marina di Castagneto Carducci in Toscana ben due volte sempre nello stesso Camping che si chiama International Camping Etruria. A luglio, quando Greta aveva due mesi, abbiamo provato il bungalow, a fine agosto invece abbiamo provato il Glamping, una tenda super carina attrezzata di ogni comfort di cui non vedo l’ora di parlarvene.
Link post su dove andare al mare con un neonato.
MONTAGNA – grazie a una casetta di famiglia siamo stati a Costa Serina, in Val Serina trasversale della Val Brembana. Il paesino non è granché, ma ci sono tante passeggiate facili da fare con la fascia ed è vicino a Selvino dove ci sono negozi e tante attività per i bambini.
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023