Oggi ospitiamo una guest blogger che ci parla di Breslavia, una bellissima città della Polonia. Lasciamo a lei la parola…
L’idea di un viaggio a Breslavia è nata non proprio per caso, ma quasi. In passato avevo già notato nel piano dei voli low cost da Roma questa città la cui assonanza con Bratislava mi aveva colpito, poi, girovagando nel web, sono rimasta colpita nel vedere che questa città sconosciuta – per me – era stata scelta come capitale europea della cultura. Da qui all’organizzare il viaggio, il passo è stato piuttosto breve.
Breslavia, o meglio Wroclaw, il suo nome polacco, è una città molto bella, che merita pienamente il titolo di Venezia del nord sia per il suo essere costruita sopra ad ben dodici isole che per il suo essere indubbiamente romantica. Online non ci sono moltissime guide sulla città, io vi consiglio breslaviamo.it perché riporta davvero moltissime informazioni sia turistiche in senso stretto, ma anche su shopping, cultura locale e cucina.
Per chi volesse approfittare di un weekend, meglio se lungo, ecco qualche consiglio su come procedere.
Quando andare a Breslavia
Il periodo migliore per visitare la città è dalla tarda primavera al primo autunno, nei mesi tra maggio e ottobre. Il mese di luglio è quello più caldo con rare punte oltre i 30°C e anche il più piovoso, mentre a detta di molti maggio e settembre sono mesi splendidi per tutti coloro che non amano il calore eccessivo e che non sono preoccupati di indossare un maglione fuori stagione.
In ogni caso non dimenticate di mettere in valigia capi più pesanti e una giacca antipioggia anche nei mesi estivi: non ve ne pentirete!
Giorni festivi in tutta la Polonia sono i primi tre giorni di maggio, il 15 agosto, il 1° e l’11 novembre oltre a Natale e Pasqua.
Come arrivare e come muoversi a Breslavia
Dall’Italia potete raggiungere Wroclaw in aereo con la compagnia low cost Ryanair che la collega a varie città italiane. Dall’aeroporto al centro potrete noleggiare un’auto, utilizzare un taxi oppure prendere l’autobus cittadino, comodo e poco costoso.
Se volete raggiungere Breslavia in auto, i collegamenti sono piuttosto buoni, con autostrade (A4 e A8) e superstrade. I chilometri da percorrere sono circa 270 da Cracovia e 372 da Varsavia. Può essere raggiunta facilmente anche da Berlino e da Praga. Dall’Italia i tempi sono piuttosto lunghi, ma se avete a disposizione più giorni il viaggi può essere molto interessante.
Via treno la città è collegata, tra le altre, con Amburgo, Berlino, Budapest, Praga, Vienna, Varsavia, Cracovia, e Danzica.
Il centro della città non è eccessivamente grande e vi consiglio spostamenti a piedi o in bicicletta, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi. In città sono numerose le piste ciclabili e il noleggio pubblico assolutamente abbordabile per ogni tasca, anche se il meccanismo di noleggio può essere un po’ complicato. Se le distanze sono più lunghe potete approfittare dei buoni mezzi pubblici presenti come autobus, tram e taxi, tutti piuttosto economici.
Dove dormire e dove mangiare a Breslavia
In città ci sono molti Hotel per tutte le tasche, dagli ostelli agli hotel di lusso. Molti di essi offrono tariffe scontate nel fine settimana, ben accette a tutti i viaggiatori leisure come noi!
Se preferite la formula dell’appartamento, ci sono molte possibilità economiche e davvero carine.
Mangiare a Breslavia, così come in tutta la Polonia, è piuttosto facile, sia nei localini alla moda con una cucina più raffinata, sia per un pasto più sostanzioso, nei locali più tradizionali. Per un pranzo o una cena più veloci ci sono molti bar, simili alle nostre tavole calde, che offrono piatti molto convenienti e spesso piuttosto buoni. I locali aprono intorno alle 11 e chiudono verso la mezzanotte (anche se la cucina spesso chiude non più tardi delle ventidue) con orario continuato.
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di viacolviaggio (vedi tutti)
- Rimborso voli cancellati: come ottenerli, quando chiederli e a chi rivolgersi - 23 Febbraio 2020
- Idee per un weekend al caldo: i must have da viaggio e dove andare - 15 Maggio 2018
- Mete per un viaggio in barca nel periodo di Pasqua - 12 Febbraio 2018