Consigli pratici per visitare Praga


Dopo avervi portato a scoprire una Praga insolita, oggi vorrei darvi qualche consiglio più pratico che riguarda sia la scelta dell’alloggio che la scelta di un buon ristorante.

COME ARRIVARE A PRAGA

Praga è servita da un aeroporto che non dista molto dalla città, circa mezz’ora, a cui è collegato attraverso dei bus che portano poi a prendere la metro per il centro. Noi abbiamo scelto l’Airport Express Bus perché dovevamo raggiungere la zona della Stazione Centrale.

Devo dire che non è stato semplice trovare le informazioni per prendere il bus che, dall’aeroporto porta comodamente alla stazione. Arrivati infatti al terminal 2 abbiamo chiesto al servizio informazioni dell’aeroporto e ci hanno detto che questo bus non esisteva… guardandoci intorno effettivamente non abbiamo trovato indicazioni, abbiamo poi scoperto che questo bus parte dal terminal 2 (100 mt più in là e collegato anche internamente con il terminal 1). Tralasciando quindi i commenti negativi sui servizi dell’aeroporto di Praga, l’Airport Express Bus è comodo perché collega direttamente l’aeroporto alla Main Station senza fermate intermedie e ci impiega 28 minuti circa. Il prezzo del biglietto è di 60 CZK solo andata a persona (circa 2,20€) e il bus passa ogni 30 minuti dalle 6.30 alle 22 dalla stazione all’aeroporto e dalle 5.30 alle 21.30 dall’aeroporto alla stazione. Il biglietto può essere acquistato sul bus.

COSTO DI UN WEEKEND A PRAGA

Praga è una città molto low cost, sia gli alloggi che il cibo costano poco a confronto a quanto siamo abituati quindi non farete secondo me fatica a trovare un buon compromesso prezzo/qualità. Certo è che dipende molto dalla stagione in cui sceglierete di visitare Praga, in estate i prezzi si alzano, ma di inverno (noi siamo stati a gennaio) troverete delle ottime offerte e la birra costa pochissimo.

DOVE DORMIRE A PRAGA

Noi abbiamo scelto una stanza/appartamento, praticamente un b&b con quattro camere. Il Central Station Studio si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione dei treni e a 15 minuti a piedi da Old Town Square. É una sistemazione pulita, confortevole e dotata di wifi (c’è anche la tv con Netflix). Peter, il proprietario offre sempre una bottiglia di acqua, tè e frutta, quindi l’ospitalità e l’accoglienza sono stati molto positivi e apprezzati.

DOVE MANGIARE A PRAGA

A Praga si mangia più o meno dappertutto bene e a ottimi prezzi. C’è un posticino però che vi consiglio che a noi è piaciuto molto e si chiama Ferdinanda.

Il ristorante si trova sia in Malá Strana che in Venceslao Square nella Città Nuova, appena arrivate vi verrà chiesto se volete consumare il vostro pasto in una sala fumatori o non fumatori… eh si a Praga si può ancora fumare nei locali, è una cosa a cui non siamo più abituati e per fortuna ci sono dei ristoranti che hanno le sale divise altrimenti vi toccherà cenare con l’odore pessimo del fumo. Comunque… vi consiglio di provare lo stinco di maiale, il goulash e provare assolutamente la loro birra che è fantastica. Per uno stinco in due servito con verdure, due birre e due dolci buonissimo alle mele e cannella abbiamo pagato 15€.

VISITARE PRAGA

Praga si gira facilmente a piedi, noi non abbiamo mai utilizzato i mezzi pubblici se non dall’aeroporto alla città e per andare dal centro a Praga 2 per visitare il bunker con Prague Special Tours. Il centro è piccolo per cui vi consiglio di camminare ed eventualmente fare il biglietto della metro o del tram nel caso vi servisse senza prendere abbonamenti per più giorni. Sul sito web dei trasporti di Praga trovate tutte le info sui prezzi dei biglietti e della loro durata.

QUANDO ANDARE A PRAGA

Risposta immediata: in estate 😀 A parte gli scherzi, noi siamo stati a Praga in pieno inverno, a gennaio, e il freddo era veramente un freddo gelido. La temperatura si aggirava intorno ai -12° di notte fino ad arrivare a -4° nelle ore più calde della giornata. Eravamo preparati al freddo… ma non a un freddo così… Quindi mettete in valigia quanto di più pesante avete altrimenti rischiate di non godervi la bellezza di questa città come si deve. Comunque una volta lì abbiamo capito che i cittadini, a parte naturalmente essere abituati, lo soffrono meno perché vanno in giro vestiti come se dovessero andare a sciare. Penso sia l’unica alternativa per non soffrire troppo.

Altro aspetto da considerare dell’inverno è che le giornate sono corte, quindi viene buio intorno alle 16.

Nonostante freddo e giornate corte devo essere sincera… Praga è magica, non so se era il freddo o il colore del cielo a renderla così bella, ma Praga è davvero una città romantica.

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!