Cosa vedere a Siviglia

Siviglia è una città perfetta da vedere se avete a disposizione due/tre giorni, è piccola ma molto ricca di cose interessanti da visitare e provare. Noi ci siamo già stati qualche anno fa, ma di recente, leggendo un articolo del
magazine di Expedia, assieme ai ricordi mi è tornata subito la voglia di passeggiare per le sue vie e scoprire i segreti che la avvolgono. Cosí, aspettando la nostra prossima avventura da scrivere su questa magica città, ho pensato che potesse essere il momento giusto per iniziare a raccontarvi le cinque cose assolutamente da non perdere durante una visita a Siviglia senza tralasciare qualche consiglio pratico.

COME ARRIVARE

Siviglia è ben collegata grazie ai voli delle compagnie low cost, cercate di prenotare quindi con largo anticipo per trovare i voli al prezzo migliore. Inoltre l’aeroporto dista solo 10 km dal centro della città per cui con un breve tragitto in autobus di mezz’ora circa sarete pronti per dare inizio al vostro weekend. Se, dopo la visita di Siviglia, state pensando di organizzare un viaggio on the road alla scoperta dell’Andalusia, Siviglia dista 200 km circa da Malaga, 140 km da Cordoba, 250 km da Granada e 120 km da Cadice. Si colloca quindi in un’ottima posizione per scoprire il territorio Andaluso.

DOVE DORMIRE A SIVIGLIA

Siviglia, è ricca di piccoli quartieri situati tutti in una posizione centrale e ottimi per visitare la città. I quartieri che vi consiglio maggiormente sono quelli del Barrio Santa Cruz, El Centro e quello del Casco Antiguo. Se scegliete una di queste zona siete sicuri di essere a qualche minuto di camminata a piedi da tutte le principali attrazioni turistiche, senza dover prendere alcun mezzo pubblico. Tutti questi quartieri sono ottimi se non avete l’auto, in caso vi consiglio di chiedere prima all’albergatore se disponibile un parcheggio a pagamento nelle vicinanze. Il Barrio Santa Cruz è sicuramente il quartiere più bello dove soggiornare, qui troverete moltissimi hotel in stile mudejar circondati da un’atmosfera particolarmente vibrante.

CATTEDRALE DI SIVIGLIA

La Cattedrale si Siviglia è uno dei simboli della città. Maestosa e magnifica, è una Chiesa di origine gotica, il terzo monumento gotico più grande dopo la Basilica di San Paolo in Vaticano e St Pauls Cathedral a Londra. Per visitare la Chiesa e se vi state muovendo con i mezzi, potete scendere con la metro a Puerta Jerez. La Chiesa può essere visitata tutti i giorni pagando il biglietto di ingresso di 9€ valido anche per visitare l’esterno dove si trova la Giralda, il campanile della Cattedrale. Entrambi si possono visitare gratuitamente il lunedì.

ALCAZAR DI SIVIGLIA

Il Real Alcazar è uno dei posti più belli e importanti da visitare a Siviglia. Il Palazzo Reale è infatti la massima espressione dell’architettura mudejar, un mix tra quella orientale e occidentale. Rimarrete estasiati da questo palazzo così come dai suoi giardini, immersi nel silenzio più completo. Qui potete trovare anche los Banos de Dona Maria de Padilla, situati all’interno di una grotta. Per la visita del Palazzo Reale vi consiglio di comprare i biglietti online così da evitare eventuali code. Il biglietto di ingresso costa 9,5€ senza sconti (studenti, pensionati etc).

BARRIO SANTA CRUZ

Il Barrio Santa Cruz è il quartiere ebraico della città, è un quartiere pittoresco e senza dubbio il più particolare di Siviglia. Mi sento di consigliarvi di visitare questo quartiere perché è un labirinto di stradine particolari, giardini, fontane e bellissimi patio con balconi ricchi di fiori colorati. Calle Mateos Gago è la principale via del quartiere dove trovare tanti posticini per guastarsi ottime e tipiche tapas.

PLAZA DE ESPANA

Altro simbolo della città, è una tappa imperdibile durante una visita a Siviglia. Ha una caratteristica forma a U e ha un diamatro di 170 metri. L’edificio principale rappresenta le 48 province spagnole, la piazza è circondata da due torri, al centro si trova una grande fontana e lungo il percorso corre un canale attraversato da quattro ponti che rappresentano le regioni spagnole. Se siete in metro e volete visitare la piazza scendete a Prado San Sebastian.

METROPOL PARASOL

E’ la struttura in legno più grande al mondo e uno tra i più importanti esempi di arte contemporanea inseriti in un contesto storico affascinante. Per ammirare questa struttura imponente scendete con la metro a Plaza della Encarnacion, ma se siete a piedi potete tranquillamente raggiungerla con una piacevole passeggiata di 10 minuti dalla Cattedrale. Vi consiglio di salire sul Mirador all’ora del tramonto per godere di un piacevole spettacolo naturale. Il costo del biglietto è di 3 euro.


The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!