Il colore blu intenso del mare, il profumo speciale e buono dell’aria, i salentini che ti accolgono a braccia aperte e ti fanno sentire a casa… questi sono i ricordi più belli del Salento.
Oggi vi racconto i posti che ho visto in Salento e in questi sono compresi quelli che proprio, secondo me, non dovete perdervi per niente al mondo:
SANTA MARIA DI LEUCA
Santa Maria di Leuca si trova su un tratto di costa alternato da scogliere e piccole calette di sabbia. Il panorama dal Santuario Finis Terrae è unico e da qui una lunga scalinata di 184 gradini lo collega al sottostante Acquedotto Pugliese. Vicino al Santuario si trova invece il faro di un bianco accecante situato a 102 metri dal livello del mare e in funzione dal 1866. Da Santa Maria di Leuca vale la pena prendere una delle tante escursioni in barca che vi portano a visitare le grotte.
MARINA DI PESCOLUSE
Conosciuta anche come le Maldive del Salento grazie a un’azione di marketing ben riuscita del Lido che riporta il medesimo nome, è una meravigliosa spiaggia dove il mare ha dei colori stupendi. Peccato soltanto che in agosto sia invivibile per il numero non indifferente di turisti.
TORRE SUDA
Per chi ama gli scogli e il mare limpido, questa è la zona perfetta. Scendete gli scalini, oltrepassate il bar e lasciate le vostre cose su uno scoglio qualsiasi poi tuffatevi in un’acqua meravigliosa. Sono sicura che non vorrete più uscire…
LIDO MARINI
Lido Marini è una delle zone più estese del Salento, infatti qui troverete lunghe spiagge e basse scogliere. L’acqua è cristallina e la spiaggia è consigliata soprattutto a famiglie con bambini, dove possono nuotare e giocare in massima sicurezza. La spiaggia in agosto è molto affollata, ma siamo in Salento 🙂
GALLIPOLI
Gallipoli, conosciuta anche come Perla dello Ionio, è un’altra tappa imperdibile durante un viaggio in Salento. Andateci all’ora del tramonto per ammirarne i colori e passateci poi l’intera serata. Vi consiglio di lasciare l’auto sul lungomare e poi andare a piedi al centro storico. Gallipoli è particolarmente incasinata in agosto, quindi passeggiate nel centro storico cercando di uscire un po’ dal percorso più turistico e troverete vicoli silenziosi e perfetti per scattare belle foto.
PUNTA PROSCIUTTO
L’ultima spiaggia di cui vorrei parlarvi è Punta Prosciutto, una delle spiagge più famose d’Italia, soprattutto grazie alla sua sabbia bianchissima e ai bellissimi colori del mare. La spiaggia è lunga circa 2200 metri e come sempre in agosto viene presa di mira da ogni turista. Noi abbiamo deciso di stare in un’area dove ci sono degli scogli e goderci il mare da lì, scelta azzeccata per chi vuole stare solo qualche ora e non tutto il giorno.
DOVE DORMIRE PER VISITARE IL SALENTO
Se siete alla ricerca di relax, attività sportive e rigeneranti e una ricca offerta di prodotti e piatti locali allora vi consiglio di soggiornare al Resort la Casarana – Salento, un’ottima base per visitare il Salento in tutta la sua bellezza. Qui tutto è incentrato sul benessere dell’ospite e sono infatti tantissimi i trattamenti e le attività volte a rigenerare mente e corpo.
Il resort comprende inoltre due piscine, una spiaggia a gestione diretta attraverso cui è collegato tramite un servizio frequente di navetta, animazione per i bambini e centinaia di attività sportive a cui è possibile prendere parte. Sembra non mancare proprio nulla per godersi una vacanza con la V maiuscola.
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Trapani nel cuore - 3 Agosto 2023
- Favignana con bambini piccoli - 2 Agosto 2023
- Un weekend a Cesenatico - 3 Luglio 2023