Dove andare in vacanza con un neonato di 2-3 mesi al mare


Dopo avervi dato tutti i consigli per organizzare una vacanza con un neonato, oggi voglio raccontarvi la nostra prima esperienza al mare con Greta.

Abbiamo portato Greta al mare a luglio, quando aveva 2 mesi e a fine agosto quando ne aveva 3. In entrambi i casi abbiamo scelto la Toscana e per la precisione, Marina di Castagneto Carducci e tutte e due le volte abbiamo prenotato nello stesso campeggio, Camping Internazionale Etruria.

MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI

Marina di Castagneto Carducci è un piccolo paese situato in provincia di Livorno e che si trova a 3.30h di auto da Milano senza traffico.

Lo abbiamo scelto anche per poter far fare a Stefano, il papà, avanti e indietro durante il weekend senza troppi problemi. Con un neonato di così pochi mesi inoltre bisogna sempre pensare a tutto, così prima di partire mi ero informata sui servizi a disposizione nelle immediate vicinanze… e vi confermo che c’è una farmacia che si trova a 5 minuti di auto dal Camping, c’è una guardia medica pediatrica molto disponibile anche solo al telefono e l’ospedale più vicino si trova a Cecina, circa 20/30 minuti di auto.

 

CAMPING VILLAGE INTERNAZIONALE ETRURIA

Siamo stati due volte in questo campeggio/villaggio provando due soluzioni diverse, prima il bungalow e poi la tenda nell’area glamping. Vi parlerò quindi di entrambe le esperienze…

Il campeggio è situato direttamente sul mare e si sviluppa sotto una bellissima e grande pineta. Al suo interno si trovano 3 ristoranti/pizzerie, un market, una macelleria, un fruttivendolo, un negozio di articoli vari tra cui quotidiani e riviste e un noleggio di biciclette. È presente inoltre un servizio di mini club che non abbiamo utilizzato data l’età di Greta.

Come vi dicevo il campeggio si trova direttamente sul mare, la tenda più vicina dista 2 minuti a piedi dalla spiaggia e quella più lontana 10/15 minuti. Essendo sia Camping sia Village sia Glamping offre  soluzioni pensate un po’ per tutti come i bungalow, le piazzole per tende, roulotte e camper e le tende già pronte per l’area Glamping.

Il campeggio è dotato inoltre di un’ampia piscina (costo 7 euro a persona una tantum), di una spiaggia privata con lettini, sdraio e ombrelloni e di due grandi spiagge pubbliche.

Last but not the least ci sono moltissimi bagni pubblici molto puliti (docce calde e carta igienica dappertutto), inoltre sono presenti sia una lavatrice che un’asciugatrice (costo 5€ l’una) e vi garantiscono che con un neonato servono tutte e due…

I BUNGALOW

I bungalow sono un’ottima soluzione per chi desidera fare una vacanza in mezzo alla natura senza però rinunciare ai comfort a cui si è solitamente abituati a casa come una cucina, un bagno dotato di lavandino, wc e doccia e di aria condizionata. Noi ci siamo trovati molto bene anche se abbiamo preferito l’area Glamping con la tenda perché più bella e moderna e più adatta secondo me al contesto in cui si trova il campeggio.

 

LE TENDE E L’AREA GLAMPING

Nell’area glamping non si può entrare con la macchina, perfetto per il rumore e per far correre i bambini senza pericoli ma meno comodo per i papà che devono scaricare l’auto quando si arriva 😀 In quest’area si trovano tende di grandi dimensioni dotate di molti comfort come la cucina, il bagno e veri e propri letti. L’arredamento è tutto in legno e io l’ho trovato molto più bello dei bungalow, inoltre è molto bello poter pranzare all’aperto, nel patio esterno, oppure riposare sull’amaca

Diciamo che è un modo di fare vacanza che si avvicina di più a quello a cui eravamo abituati e forse è proprio per questo che ci è piaciuto molto.

Noi abbiamo scelto la tenda Country Large e con questa soluzione è inclusa anche la spiaggia privata (lettino + sdraio e ombrellone).

  Spero vi sia piaciuto e se avete domande lasciate un commento qui sotto ♥

 

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!