Tre posticini stupendi da visitare nei dintorni di Milano


Spesso e volentieri mi chiedete consigli su dove andare nei dintorni di Milano per una gita fuori porta. La mia idea è quindi quella di raccontarvi quali sono i tre posti più belli per me dove andare nei dintorni di Milano.

 

MORIMONDO

Situato tra Pavia e Milano, Morimondo è un piccolo comune di 1.140 abitanti ed è una meta perfetta per coniugare una visita culturale e una visita ambientale legata alla scoperta del territorio presente nelle immediate vicinanze. La maggiore attrattiva turistica di questo piccolo borgo è il Monastero e l’Abbazia. Il Monastero è stato fondato da dei monaci giunti dalla Francia nel 1134 e il cuore di questo complesso è il bellissimo chiostro. Ai piedi dell’abbazia si sviluppa la meravigliosa vallata del Parco del Ticino. Qui potete passeggiare tra sentieri, campi coltivati e boschi. In particolare vi segnalo il bosco delle Ginestre, che con un’estensione di 1,5 km è un bellissimo luogo dove passeggiare e organizzare un gustoso pic-nic in famiglia e amici.

Consiglio: se volete rilassarvi e pranzare in una splendida cascina nelle immediate vicinanze vi consiglio la Cascina Caremma.

Morimondo Abbazia

Photo credits: www.ilpiedeverde.it

Bosco Ginestre

Photo credits: www.ilpiedeverde.it

 

PAVIA E L’OASI DI SANT’ALESSIO

Visitando Pavia e l’Oasi di Sant’Alessio potreste far contenti grandi e piccini. A Pavia infatti potete concedervi una passeggiata nel centro storico fino al famoso Ponte Coperto e una visita agli incantevoli chiostri dell’Università. Dopo la visita culturale potete spostarvi all’Oasi di Sant’Alessio che si trova a soli 6 km dalla città. L’Oasi di Sant’Alessio è un bellissimo giardino che permette di entrare immediatamente in contatto con la natura. L’osservazione della flora e della fauna presente nel parco è molto realistica perché l’ambiente ricreato è esattamente quello naturale delle specie animali presenti. Il ricordo più bello che ho è quello legato al percorso delle farfalle e dei colibrì dove, da aprile, è possibile ammirare un’esplosione di colori delle farfalle provenienti dal Costa Rica e dell’Australia. Completano il percorso anche una dimostrazione di volo dei falchi, ma date un’occhiata al sito web dell’Oasi per sapere in anticipo quali sono gli orari così da non perdervela.

Oasi di Sant'Alessio

Dimostrazione falchi Oasi Sant'Alessio

 

COMO E BELLAGIO

Potrà sembrare scontata, ma secondo me Como ha un fascino romantico e paesaggistico senza eguali. La città è situata a meno di un’ora da Milano ed è appunto considerata una delle città più romantiche al mondo. Inoltre è ricca di ville sontuose e grandi giardini curati nei minimi particolari, splendide dimore storiche, strade e vicoli interessanti che si snodano nel centro storico. Da aprile a novembre è altresì possibile raggiungere Bellagio in battello, una delle località più affascinanti al mondo e situata a capo del promontorio centrale del Lago di Como. Qui potete visitare Villa Serbelloni, una splendida dimora del Cinquecento immersa in un contesto circondato da un immenso parco.

Como 2 Como

 

 CONSIGLIO FINALE ♥

Se volete visitare la città di Milano e dintorni magari in un bellissimo on the road vi consiglio di affittare un’auto con Easyterra per raggiungere le località che vi ho indicato sopra senza problemi.

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!