Dove dormire e mangiare a Madrid


A ottobre sono partita con la mia mamma, la mia sorellina ed un’amica di famiglia per un weekend speciale alla (ri)scoperta di Madrid. A Madrid ci sono stata cinque volte, ma ogni volta che torno è come riabbracciare un amico di vecchia data. Le strade, il profumo nell’aria, l’atmosfera che si respira è per me qualcosa di famigliare e che rende la città un posto caldo e vivace. Le mie compagne di viaggio però non ci erano mai state per cui le ho portate alla scoperta di una città attraverso i monumenti e i luoghi più turistici ma anche a passeggio per le vie più local.

Essendo una città molto conosciuta dal punto di vista turistico non sto a raccontarvi che cosa vedere e cosa no scrivendo cose scontate per cui questa volta voglio parlarvi solo della scelta dell’alloggio e di tre posticini che amo alla follia per una cena da non dimenticare.

 

DOVE DORMIRE A MADRID – TOC HOSTEL

Come vi dicevo a Madrid sono stata tante volte e ho sempre provato hotel differenti, tra tutti però devo dire che l’ultimo è il migliore e ora vi spiego perché.

Il Toc Hostel è un ostello adatto sia alle coppie perché ha camere private con bagno sia camerate per gruppi più numerosi. É elegante e moderno e situato in una delle zone più centrali di Madrid, a 5 minuti a piedi dalla Gran Vìa, a 5 minuti a piedi da Plaza Mayor e a 120 mt dalla fermata della metro Sol/Puerta del Sol, la famosa piazza con il simbolo di Madrid, l’orso. Nelle immediate vicinanze potete trovare di tutto e di più, tra cui il supermercato del Corte Inglés, bar, pub, negozi, ristoranti e la metro che comodamente vi porta in aeroporto.

L’ostello ha una reception aperta 24h, un deposito bagagli (non male visti a volte gli orari un po’ scomodi dei voli low cost) e una sala per le colazioni. La colazione non è inclusa, ma è da pagare a parte (mi sembra 6 € a persona al giorno), noi avevamo scelto di farla in ostello per comodità, ma vi dirò che non è niente di speciale. Se vi posso dare un consiglio spassionato, a pochi metri di distanza trovate la Mallorquina, una famosa pasticceria situata in Puerta del Sol, dove dar sfogo alla vostra voglia di dolci più folle.

Le camere sono moderne e molto funzionali, noi avevamo scelto una quadrupla e non ci sono mancati gli spazi anzi… il bagno è enorme e non è una cosa da sottovalutare quando si va via in quattro donne 🙂 Ah dimenticatevi le chiavi per entrare in stanza… qui si entra con l’impronta digitale!!!

 

DOVE MANGIARE A MADRID

Per una cenetta tipicamente spagnola in un posto local: El Mollete

Taverna storica situata nel centro di Madrid (vicino alla fermata Opera) piccolina e dove l’accoglienza è la parola d’ordine. Il menù non è tra i più ricchi, ma è capace di soddisfare tutti i gusti, provate il pollo alla Gallega e il Secreto de cebo, un ottimo piatto a base di carne con patate tagliate a mano… Ricordatevi di prenotare perché ha pochissimi posti.

Ps. qui non trovate la paella!!!

 

Per una paella indimenticabile: La Barraca

Questo ristorante, elegante e divino, è uno di quei posti in cui vado sempre quando torno a Madrid. Situato a due passi dalla Gran Via, La Barraca è infatti una garanzia. Il servizio così come la paella sono eccezionali. Siccome tarderà un pochino ad arrivare, perché fatta al momento, vi consiglio di assaggiare le crocchette miste come antipasto e ordinare della sangria. Dopodiché godetevi la paella come più vi piace, noi ad esempio l’abbiamo ordinata solo di pesce ♥ Una meraviglia!!!

Per una cena ottima, ma turistica: El Botin

Il ristorante El Botin è un’istituzione a Madrid perché conosciuto come il ristorante più antico del mondo ancora in attività, qui infatti dovete prenotare mesi prima se volete trovare posto perché preso d’assalto. Io ci sono stata una volta sola per festeggiare il mio compleanno qualche anno fa e ho un ricordo molto bello ed è per questo che, nonostante sia molto turistico, ve lo consiglio. Le pietanze sono ottime, vi consiglio il maialino al latte (divino), l’agnello oppure un buon piatto di prosciutto crudo tipico.

 

I miei consigli per ora finiscono qui! E voi avete provate i posti qui sopra? Fatemi sapere cosa ne pensate… Se avete invece bisogno di qualche informazione in più lasciatemi un commento qui sotto e sarò felicissima di rispondervi 🙂

 

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!

Ultimi post di Valentina (vedi tutti)