Dopo avervi raccontato il nostro viaggio in Sri Lanka e avervi elencato tutti i nostri consigli pratici per organizzare un viaggio in Sri Lanka fai da te, voglio darvi dei suggerimenti su dove dormire nelle varie località che abbiamo visitato…
Dove dormire a Anuradhapura: Andorra Tourist Rest
La guest house è situata in una posizione tranquilla e si affaccia direttamente sulla campagna. La guest house è composta da 5 stanze disposte su 2 livelli. La camera, molto spaziosa e con un bagno molto grande è pulita, silenziosa e confortevole. Il cibo e la gentilezza dei due fratelli che lo gestiscono sono la cosa più bella. La colazione viene servita all’aperto nel bellissimo giardino della guest house, vi consiglio di farvi preparare il pineapple o papaya juice che sono fatti al momento con frutta fresca.
Per la cena la cucina è sempre aperta, potete assaggiare gli ottimi noodles vegetariani così pesce alla griglia con verdure e tanto altro…
Dove dormire a Dambulla: MPS Village
L’MPS Village è un fantastico hotel che si trova completamente immerso nella natura a circa 10 km dai templi di Dambulla, il tuk tuk per raggiungerli costa circa 500 rupees.
MPS Village dispone di molte camere stile bungalow e di 4 camere superior. Tutte affacciano direttamente sul lago e la vista è stupenda. Le camere superior sono molto grandi, dotati di aria condizionata e ventilatore offrono servizi come il frigobar e un bel balcone dove rilassarsi la sera. Il personale è eccezionale, dall’hotel manager, al receptionist, al cameriere e allo chef. Sempre disponibili e gentilissimi nel consigliarti e venirti incontro. La colazione e la cena sono servite presso il ristorante dell’hotel affacciato anch’esso sul lago.
Se volete qui potete provare il rice and curry, lo fanno davvero molto bene. L’hotel dispone anche di una piscina e di un solarium con lettini e ombrelloni.
Il luogo risulta perfetto per rilassarsi e godersi i suoni della natura così come un romantico tramonto.
Dove dormire a Kandy: Royal Tourist Lodge
La Royal Tourist guest house è gestita da una ricca famiglia di Kandy che ha deciso di aprire le porte della sua villa ai viaggiatori. La casa dista circa 5 minuti di tuk tuk dal centro della città e dal Tempio del Dente. Noi abbiamo avuto la camera direttamente di fronte all’entrata e dobbiamo dire che è una delle camere più belle trovate durante il nostro viaggio in Sri Lanka. La camera dispone di ventilatore e aria condizionata e un bel giardino dove poter fare colazione e gustarsi un’ottima cena anche se un po’ cara (la cena “rice & curry” costa 1.400 rupees a persona e abbiamo trovato di meglio sia in termini di qualità che di costo).
Dove dormire a Tangalle: Ibis Guest House
Gestita da una coppia, lei tedesca e lui local, l’Ibis Guest House si affaccia direttamente sul mare. I gestori sono molto gentili e sempre sorridenti. La guest house offre sia camere che bungalow. Noi abbiamo alloggiato nelle camere che si trovano al piano di sopra del ristorante. E’ un posto molto spartano, pulito ma un pò datato. Inoltre il rumore del mare di notte è molto forte, se non si è abituati, si fa fatica a dormire senza svegliarsi di continuo. La spiaggia è di sabbia fine, è dotata di ombrelloni, lettini, sdraio e stupendi letti matrimoniali con materassi e amache su cui riposarsi.
La colazione non è inclusa nel prezzo e spazia dalla classica con pane burro, marmellata e té a quella a base di frutta o quella in stile srilankese (rice & curry o hoppers). Il cibo lo abbiamo trovato economico e molto buono, essendo poi sul mare servono spesso pesce fresco da cucinare al momento.
La guest house dista circa una ventina di minuti di tuk tuk (1500 rupees andare e tornare) dal CTP conservation turtle project, dove si può andare a visitare e ammirare le tartarughe che depongono le uova di notte. Il CTP Conservation Turtle è un centro formato da soli volontari, viene chiesto per questo motivo un contributo di 1000 rupees a testa come donazione.
Dove dormire a Midigama: Ebb & Flow Jungalows
Le ultime due notti a Midigama abbiamo deciso di passarle in una bellissima villa che si affaccia sul mare. Un posticino originale e molto curato di cui ho deciso di fare un post a parte che trovate qui –> dove dormire a Midigama: Ebb & Flow Jungalows.
Con questo vi saluto e spero di esservi stata d’aiuto per l’organizzazione del vostro viaggio in Sri Lanka
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023