Tokyo: 3 ristoranti dove mangiare low cost


E’ passato quasi un anno dal nostro viaggio in Giappone, ma i ricordi sono più vivi che mai. Tokyo e i suoi abitanti entrano a far parte di un pezzetino del vostro cuore e tutte le volte che ne sentirete parlare non potete che sorridere e sentirvene parte. Oggi vorremmo raccontarvi della nostra esperienza culinaria a Tokyo suggerendovi tre ristoranti da non perdere

SUSHI ZANMAI – Tsjukiji Market

Sushi Zanmai è una catena di ristoranti di sushi presenti principalmente a Tokyo, il più famoso è quello che si trova a Tsukiji Market, aperto 24 ore su 24. Abbandonate l’idea di “catena” per un attimo e godetevi un’autentica esperienza giapponese.

Sedetevi al bancone per ammirare con che maestria vengono preparati i nighiri, il sashimi, il chirashi e così via… e ordinate direttamente al vostro personale chef che, con cura e velocità, vi preparerà un sushi che non potrete dimenticare. Il pesce è di una freschezza e una qualità che voi stessi riconoscerete come unica, il tutto per un prezzo davvero ragionevole.

Andateci presto la mattina, intorno alle 11 circa o al pomeriggio intorno alle 17 per non trovare molta coda e lasciatevi sedurre dal sapore sublime del pesce servito sempre fresco. Vi possiamo garantire che dopo aver mangiato il sushi qui non potrete più farne a meno e soprattutto non riuscirete più a mangiarlo in Italia, a meno che non troviate dei veri ristoranti giapponesi (a Milano ne abbiamo selezionati ben 10).

sushichirachi

sushi-zanmaiSito Web: Sushi Zanmai

HARAJUKU GYOZARO

Siamo capitati in questo posto per caso girovagando per le bellissime vie di Tokyo, scoprendo soltanto dopo che è uno dei migliori posti a Tokyo dove mangiare i gyoza, i ravioli giapponesi. Preparatevi a fare sempre un pò di coda, ma non preoccupatevi perchè solitamente il tempo di attesa è intorno ai 20/30 minuti ed è sempre abbastanza scorrevole…

Appena entrati verrete fatti sedere o a un tavolo oppure al bancone intorno alla cucina a vista, il locale è sempre molto affollato e i cuochi saranno sempre molto indaffarati a far bollire o friggere gyoza a volontà. Il menu è davvero molto semplice, potrete scegliere tra gyoza cotti al vapore o fritti e con o senza aglio, se vi va potrete assaggiare anche qualche altra piccola specialità come i germogli di soia con ragù di carne, il riso con zuppa di miso oppure il cetriolo con salsa di sesamo e ancora l’insalata di cavolo cinese. Se non desiderate bere nient’altro che l’acqua dite “just water” e vi daranno quella del rubinetto altrimenti optate per un’ottima birra giapponese.

Il prezzo per 6 gyoza è di soli 300 yen (circa 2€), quindi se prevedete una grande abbuffata di ottimi gyoza senza spendere una fortuna allora siete nel posto giusto!

gyoza

KOBE MOTOMACHI DORIA

Una catena di ristoranti presenti in tutto il Giappone, da Kobe Motomachi Doria potete provare un tipico piatto di Kobe chiamato doria. Il piatto viene servito caldo in una padella come solitamente siamo abituati a gustare la fonduta. Potrete scegliere tra diversi tipi, ma tutti avranno come base il riso a cui aggiungere carne, pesce, verdure, uova e così via.

Provate il doria con riso e pesce dal carattere delicato e gustoso oppure il doria servito con riso e hamburger dal carattere più forte. Durante il nostro viaggio in Giappone, durato 20 giorni circa, ne abbiamo approfittato più sere sia a Tokyo che a Osaka ed è sicuramente una buona variante ad una cena a base di sushi.

Kobe-Motomachi-Dori_JapanSito Web: Kobe Motomachi Doria

 

Se ti è piaciuto il nostro racconto condividilo con i tuoi amici e facci sapere cosa ne pensi!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!