Alla scoperta di Dubai


Dubai divide, o la si ama o la si odia e spesso è difficile trovare una via di mezzo, a noi è piaciuta e vi spieghiamo il perchè…

Che sia “tutto finto” – o meglio – di nuova costruzione è innegabile e mai ci sogneremmo di descrivere Dubai come il paradiso del turismo sostenibile, però siamo convinti che il suo fascino di città medio-orientale – soprattutto nella zona di Deira – unito ai i suoi pregi come ad esempio il clima mite nei mesi invernali, la relativa vicinanza all’Europa e l’estrema sicurezza che si può respirare camminando per le sue strade facciano sì che sia una meta piacevole in cui trascorrere qualche giorno di relax.

Prima di iniziare fateci un salto con questo strepitoso video in time-lapse!

Muoversi a Dubai

A causa della dimensione e delle distanze spesso proibitive, muoversi a Dubai senza mai ricorrere al taxi risulta essere molto difficile. Noi la prima volta che ci siamo stati abbiamo provato a farlo e possiamo assicurarvi che oltre ad essere faticoso per via del caldo, a volte è del tutto inutile, in quanto capita spesso di ritrovarsi a passeggiare tra i cantieri.

La miglior cosa è quella di riuscire a trovare il giusto compromesso tra trasporto pubblico e privato – comunque molto economico – come la metropolitana che, con le sue due linee, è molto efficiente. Inoltre da qualche mese è stato inaugurato il servizio tram che serve  la zona di Dubai Marina e della Palm Jumeirah.  Gli unici mezzi sui quali vi sconsigliamo di fare affidamento sono gli autobus perchè non rispettano quasi mai nè gli orari nè le fermate previste.

Dubai

Deira, ecco com’era Dubai 30 anni fa

Dubai negli ultimi 30 anni è stata protagonista di una crescita spaventosa che l’ha trasformata da un polveroso avamposto sul Golfo Persico nella scintillante metropoli che è oggi, per rendersi conto di com’era la città prima del boom edilizio bisogna andare nel quartiere di Deira.

A Deira si arriva attraversando il Creek, il canale intorno al quale è nata la città, con una delle tipiche imbarcazioni chiamate Abra che per qualche centesimo di Dirham vi porteranno sulla sponda opposta. Qui si trovano sia il souk dell’oro che quello delle spezie in cui, se siete abili nell’arte della contrattazione, potete fare ottimi affari. Per calarvi meglio nell’atmosfera di Deira vi consigliamo di fare una passeggiata tra i suoi vicoli, in un’atmosfera completamente diversa rispetto a quella che si respira a sud del Creek.

Dubai

Il mare a Dubai

Il mare a Dubai non è sicuramente l’attrattiva principale e non è nemmeno lontanamente paragonabile al Mar dei Caraibi o all’Oceano Indiano, però ha un grosso pregio, infatti le sue acque sono sempre temperate e ci si può fare il bagno durante tutto l’arco dell’inverno. Anche se molte spiagge sono riservate ai clienti degli hotel più esclusivi, ne esistono tante con accesso libero o molto economico. Tra queste vi segnaliamo il Parco di Jumeirah Beach (5 AED) aperto tutti i giorni tranne il martedì, giorno in cui l’ingresso è riservato alle donne musulmane ed ai bambini.

Se non volete spendere nulla, invece, nella zona di Dubai Marina c’è una grossa spiaggia con accesso libero alle cui spalle si sviluppa una bella passeggiata con bar, ristoranti e negozi.

Dubai

Downtown Dubai e Dubai Marina

Questi sono i due quartieri che vale la pena visitare se vi fermate qualche giorno a Dubai:

Downtown Dubai è la zona più famosa dell’Emirato, dove sorge tra gli altri anche il Burj Khalifa, che con i suoi quasi 830 mt. di altezza è il grattacielo più alto del mondo.

La vista dall’osservatorio del 124° piano sul complesso sottostante e sui dintorni, foschia permettendo, è mozzafiato, si riescono a distinguere chiaramente sia il Burj Al Arab che i complessi di isole artificiali come la Palm Jumeirah ed il Mondo.

In questa zona trova posto anche il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo in cui, oltre ad un migliaio di negozi, potete trovare anche un acquario, un simulatore di volo dell’Airbus A380, un cinema ed una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Del complesso fanno parte anche le fontane all’esterno del Dubai Mall che regalano favolosi giochi d’acqua, musica e colori e la riscostruzione di un souk dove si trova qualche ristorante e dove è possibile farsi una passeggiata.

Dubai Marina invece si trova nelle vicinanze della Palm Jumeirah ed è una zona molto più simile alle città di mare a cui siamo abituati noi europei. Qui oltre al porto per le piccole imbarcazioni e gli yacht si può camminare sul “lungomare” tra ristoranti e negozi e godersi qualche momento di relax nella graziosa spiaggia.

Dubai

Dubai e i suoi progetti ambiziosi

Avete mai provato a sciare nel deserto? Bene se non l’avete ancora fatto dovete sapere che a Dubai è possibile, infatti all’interno del centro commerciale Mall of the Emirates è ospitata l’unica stazione sciistica – ovviamente al coperto – degli Emirati Arabi Uniti, lo Ski Dubai. Costruito su una una superficie di 22.500 mq con un dislivello di 60 metri lo Ski Dubai ospita ben 5 piste da sci, una pista per slittini, una seggiovia ed un rifugio, il tutto immerso in un’ambientazione alpina ad una temperatura interna di -1 °C.

Tra i progetti più innovativi come dimenticare il Burj Al Arab, il famosissimo hotel a 7 stelle a forma di vela, alto 321 metri, è costruito su un’isola artificiale collegata alla terraferma da un ponte. Inutile dire che il lusso qui la fa da padrone, con oltre 200 suite interamente vetrate che si affacciano sul golfo persico e l’eliporto, questo hotel offre anche la possibilità di cenare in un ristorante sottomarino e di divertirsi nel parco acquatico Wild Wadi Water Park. Le camere hanno dei prezzi molto alti, ma se proprio siete curiosi di vederlo al suo interno potete prenotare un tavolo in uno dei ristoranti o allo sky bar e ve la caverete con una spesa di gran lunga inferiore.

Dubai

Ultimo ma non per importanza, uno dei progetti più imponenti mai realizzati a Dubai, e cioè la Palm Jumeirah. Questa penisola artificale a forma di palma è stata progettata e costruita interamente dall’uomo e ospita appartamenti e ville esclusive oltre a molti hotel di lusso.

Prendendo la monorotaia si percorre tutta la penisola arrivando fino al maestoso Atlantis The Palm, che regna imponente sulla punta della palma come in una fiaba, in questo hotel, tra le altre cose, è possibile organizzare un bagno con i delfini e avere accesso al Parco acquatico Aquaventure.

Dubai_TheAtlantis

Questa è Dubai vista con i nostri occhi, un posto dove regnano sicuramente lusso e opulenza ma anche un luogo dove passare qualche giorno di relax invernale, lontano dal freddo delle nostre città, in un luogo sicuro e pieno di vita. Inoltre siamo dell’idea  che valga la pena visitare Dubai almeno una volta nella vita, anche solo per rendersi conto con i propri occhi di quanto l’ingegno umano e la tecnologia si possano spingere oltre l’immaginazione.

 

Se ti è piaciuto il nostro racconto condividilo con i tuoi amici e facci sapere cosa ne pensi!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!