Malinconica, decadente ma con un fascino tutto particolare, Porto, è una città che vi consiglio di visitare prima o poi nella vita. L’aria che si respira e l’atmosfera che si vive sono sicura che vi rapirà. Porto infatti non è una di quelle città perfettamente belle, con un’architettura perfettamente lineare e non è nemmeno una città perfettamente tenuta bene, anzi è tutt’altro. Il primo impatto è quello di essere arrivati in un posto decadente, tenuto male e povero eppure proprio per un insieme di caratteristiche e segni particolari Porto ha qualcosa di speciale.
I nostri due giorni a Porto
Siamo partiti per Porto senza sapere molto della città, non avevamo voglia di leggere guide e centinaia di consigli turistici per poi perderci la vita vera. Così per una volta abbiamo fatto tutto il contrario di quello che due travel blogger dovrebbero fare… Per una volta ci siamo fatti rapire dall’elettricità e dall’energia positiva che certi luoghi ci trasmettevano… Per una volta ce la siamo presi con calma, senza esagerare, correre e senza la frenesia tipica di due turisti alla prese con “visitare Porto in due giorni”.
É stato strano per noi, infatti se ci seguite sui social probabilmente non vi sarete nemmeno accorti che siamo stati a Porto. Non abbiamo pubblicato né foto né pensieri, non siamo stati a cercare il wi-fi disperatamente per restare connessi con il resto del mondo. Non abbiamo fatto foto per condividerle ma per ricordarci dei bei momenti vissuti insieme in questa città così affascinante.
Questo weekend a Porto è stato un regalo tutto per noi e i consigli che sento di darvi per vivere al meglio la città sono legati a emozioni e a esperienze vissute in prima persona con il cuore e la mente aperti…
Cosa fare di speciale a Porto
A Porto vi consiglio di perdervi tra le vie del centro, di ammirare il tramonto sul fiume Douro, di lasciarvi coccolare dal sapore dolce e intenso del vino Porto, di entrare in una locanda tipica e farvi consigliare il piatto più buono. Vi consiglio di ammirare i cortili e il fascino di certi palazzi un po’ decadenti e un po’ colorati, vi consiglio di chiacchierare con le persone che incontrate per strada e di lasciarvi trasportare dalla melodia triste della musica del Fado.
Porto, vissuta così sono sicura che non vi deluderà ♥
Cosa non abbiamo fatto a Porto
Se volete consigli su cosa esattamente vedere e fare questa volta vi lascio dei link in fondo a questo post di alcuni nostri travel-colleghi che prima di noi sono stati in questa città e hanno giustamente visitato Porto in lungo e in largo.
Noi questa volta non siamo entrati nella libreria Lello e Irmao perché la fila era lunghissima e un numero così alto di visitatori avrebbe rovinato l’atmosfera.
Non siamo saliti sulla Torre Dos Clérigos perché il paesaggio si ammira benissimo anche dai tanti Miradouro presenti in città.
Non abbiamo fatto il tour di mille cantine ma ne abbiamo scelta una, Taylor’s, dove sapevamo che l’esperienza legata al vino e alla sua storia sarebbero stati qualcosa di speciale.
Non abbiamo preso il tram numero 1 per andare al faro perché troppo turistico e anche troppo caro per i nostri gusti, ma abbiamo preso un bus qualsiasi (il 500) per andarci.
Non abbiamo sprecato tempo a cercare i ristoranti su Trip Advisor perché a Porto si mangia e si beve bene ovunque.
A Porto ci siamo lasciati guidare dal nostro sesto senso, perché a volte senza internet e decine di app pronte a fare tutto al posto tuo, scopri di averlo ancora…
Link a post che vi consiglio di leggere per organizzare un fantastico weekend a Porto:
- Cosa vedere a Porto in due giorni di Emanuele di Recyourtrip
- Cosa e dove mangiare a Porto di Chiara del blog Ma che davvero?
- Cinque degustazioni da non perdere a Porto, il giro delle cantine di Martina di Pimpmytrip
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023