Spesso cerchiamo paradisi naturali nei posti più remoti della terra che, parliamoci chiaro, non hanno nulla per non essere classificati come tali… ma siete mai stati sulla costa italiana?
In questi giorni sto leggendo molto e dopo essermi imbattuta in un articolo di Expedia sulle spiagge più belle d’Italia mi è venuta voglia di condividere con voi la mia top 5 list.
E con queste immagini vi premetto che vi farò venire tanta voglia di viaggiare nel nostro paese, che mai come ora avrà bisogno di tutto il nostro amore e sostegno…

Spiaggia La Pelosa – Stintino – Sardegna
La Sardegna è sempre stata meta di vacanze del mese di giugno con i miei nonni (che fortuna) e che fortuna aver scoperto Stintino e la meravigliosa Spiaggia de La Pelosa, una delle spiagge più belle al mondo. La Pelosa è famosa per i suoi colori meravigliosi, per le sue acque basse e calde e per il bellissimo panorama da cartolina che la circonda. In alta stagione conviene attrezzarsi con panini e bibite fresche e prendere posto alla mattina presto nella spiaggia libera sia per godersi la tranquillità che solo in queste ore regna sia per non rischiare di fare un viaggio inutile.
Punta Prosciutto – Salento – Puglia
Che il Salento sia ricco di spiagge paradisiache è noto a tutti, ma quale tra le tante spiagge scegliere? Io vi consiglio Punta Prosciutto che, situata vicino a Porto Ceserao, è una spiaggia famosa soprattutto grazie alla sua sabbia bianchissima e ai bellissimi colori del mare. Qui avrete a disposizione circa 2200 metri di sabbia su cui stendervi al sole oppure qualche scoglio in disparte se, come me, preferite la tranquillità. Anche qui non dimenticatevi di svegliarvi presto!

Cala del Bue Marino – San Vito Lo Capo – Sicilia
A soli 4 km da San Vito Lo Capo si nasconde una delle perle più belle di tutta la Sicilia: Cala del Bue Marino. Qui, il trambusto estivo sarà solo un ricordo accompagnato dalla bellissima vista di una caletta di sassolini bianchi, bagnata da acque limpide e dalle tante sfumature azzurre. Senza tralasciare la vista sulle Egadi: impagabile!
Spiaggia Urbani – Sirolo – Marche
La costa non finisce a Rimini e prosegue, scendendo verso le Marche dove si trova la Spiaggia Urbani, una delle spiagge più belle della regione. Di una bellezza rara è anche il sentiero per raggiungere questa spiaggia, immerso nel silenzio della natura e nel verde intervallato da punti panoramici stupendi. Qui la spiaggia è formata da ghiaia ed è per la maggior parte attrezzata anche se si possono trovare dei punti di spiaggia ad accesso libero. Se state qui tutto il giorno segnatevi di fare un salto anche alla Grotta Urbani, una meraviglia!
Baia del Buon Dormire – Palinuro – Basilicata
Immaginatevi delle rocce che scendono a strapiombo sul mare, una striscia di sabbia dorata e delle acque trasparenti. Ci troviamo nel Cilento e più precisamente nella Baia del Buon Dormire. Qui vi consiglio di fermarvi almeno per un tuffo perché le sue acque sono uno dei ricordi più belli del nostro viaggio in giro per l’Italia con un ape calessino … Se invece avete più tempo potete arrivarci in barca e vi sembrerà di vivere in un sogno.
Con la Basilicata si chiude la mia TOP 5 delle spiagge più belle d’Italia, in questo momento in cui è possibile viaggiare solo con la mente attraverso bellissimi ricordi o immagini di paradisi naturali non vi nego un po’ di nostalgia, ma torneremo e torneremo a farlo più di prima…
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023