Le Terrazze del Duomo – SorridiMI

SorridiMI_Title


Ma come abiti a Milano da una vita e non sei mai salito sulle terrazze del Duomo?

Le Terrazze del DuomoEcco fino a qualche giorno fa la mia risposta a questa domanda era NO, non ero mai salito sulle terrazze del Duomo di Milano e non sapevo nemmeno cosa mi fossi perso.

Sono stato su grattacieli e torri di tutto il mondo per poter ammirare le città dall’alto e non ho mai pensato che anche la mia Milano potesse essere uno spettacolo vista da lassù, ai piedi della Madonnina.

Per fortuna ho rimediato, ho aspettato con pazienza il primo sabato di sole e cielo terso (impresa ardua nella pianura padana) ed insieme a Valentina siamo saliti finalmente sulle terrazze del Duomo.

Le Terrazze del DuomoAvendo scelto come giorno il sabato abbiamo dovuto fare un pò di fila (che potete saltare facendo il biglietto alla biglietteria centrale che si trova in Piazza del Duomo sul lato destro della facciata) ma vi assicuriamo che ne è valsa la pena.

Al termine della lunga scalinata, per chi ha qualche difficoltà c’è anche l’ascensore, si arriva all’aperto, sui camminamenti posti a circa 70 metri di altezza tra guglie ed archi rampanti, qui prima di affrontare gli ultimi gradini che portano direttamente ai piedi della Madonnina si inizia a godere della vista sulla piazza e sui tetti di Milano.

Una volta arrivati sulle terrazze il panorama è mozzafiato, al di là delle guglie in marmo – una più bella dell’altra – c’è la città pronta a farsi ammirare e fotografare. Da questo punto si può scoprire il nuovo skyline in rapida crescita ed avere una vista a 360° sulla città, incorniciata, nei mesi invernali, dalle Alpi innevate.

Le Terrazze del DuomoLe Terrazze del Duomo sono anche il luogo migliore da dove vedere la Madonnina che, dal 1774, veglia sulla città di Milano, oltre che un ottimo punto dove fermarsi ad ammirare un romantico tramonto.

Informazioni Pratiche

Le Terrazze del Duomo sono aperte tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo biglietto alle 18.00) e rimangono chiuse solo il 25 Dicembre ed il 1° Maggio.

Il costo della salita a piedi è di 7 € (3,50 € Ridotto) mentre quello della salita in ascensore è di 12 € (6 € Ridotto), i bambini fino a 6 anni non pagano nulla.

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del Duomo di Milano.

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici usando l’hashtag #SorridiMI e facci sapere cosa ne pensi, più siamo e meglio è!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!

Ultimi post di Valentina (vedi tutti)