Miami, Key Islands e Everglades National Park


Spiaggia di Miami Beach

Il sogno americano di una vacanza on the road tra Miami, le Key Islands e l’Everglades National Park è l’occasione giusta per concedersi una pausa dal freddo delle nostre latitudini sotto il sole invernale della Florida.

Lo stato più meridionale degli Stati Uniti continentali offre molte possibilità ai viaggiatori, dalla vibrante night life di Miami Beach ai tranquilli paesaggi delle Florida Keys fino alla regione paludosa delle Everglades che occupa la punta meridionale della Florida.

Miami, una città latina in territorio americano

Miami è la città cosmopolita per eccellenza, camminando per le sue strade e sulle sue spiagge ti accorgi che qui è presente un mix di razze e culture che rivelano una popolazione viva sempre pronta a divertirsi a tempo di musica in pieno stile caraibico. A Miami vive la più grande comunità cubana degli Stati Uniti d’America ed il quartiere di Little Havana ne è il suo avamposto, passeggiando per Calle Ocho e per le strade che lo compongono potrete respirare un po’ di quell’atmosfera tipica dell’isola caraibica. Non dimenticate infine di fare un salto a domino park dove potrete riposarvi osservando gruppi di anziani giocare a domino e discutere di politica.

A Miami Beach l’azzurro del cielo ed il blu dell’Oceano Atlantico si mescolano con il bianco delle spiagge dove migliaia di persone prendono il sole, giocano a beach volley, pattinano o fanno jogging e dove il design Art Déco dei suoi palazzi le fa da contorno donandole così un’atmosfera rilassata e trendy allo stesso tempo. La notte risveglia la sua anima, infatti, quando cala il sole per le strade di SoBe (come viene chiamata dai suoi frequentatori) sono il divertimento, le serate nei club e i cocktail a farla da padrona, vi consiglio di fare attenzione ai prezzi dei cocktail che da queste parti possono essere molto alti.

Le prestigiose ville che si affacciano su Ocean Drive infine stuzzicheranno l’immaginazione di coloro che si fermeranno ad osservarle con attenzione a tutti i loro particolari.

Essendo South Beach il fulcro trendy e alla moda della città non può mancare un’area interamente dedicata allo shopping, se siete amanti del genere non potrete lasciarvi sfuggire una passeggiata su Lincoln Road Mall tra le vetrine delle grandi marche e delle boutique degli stilisti più famosi. Se poi le passeggiate non vi spaventano vi consigliamo di dedicare del tempo alla scoperta di Collins Av. e Washington Av. oltre che alla coloratissima e multietnica Espanola Way.

Miami è un luogo ideale anche per i fan dello sport a stelle e strisce, infatti in città giocano tre franchigie dei più importanti campionati professionistici americani, rispettivamente la NBA (Miami Heat), la NFL (Miami Dolphins) e la MLB (Miami Marlins). Una serata passata in allegria a vedere una partita potrebbe essere una buona idea per chi non ama la movida.

Sunset Celebration a Key West, poche ore di macchina da Miami
Key West Sunset Celebration

Florida Keys ad un passo da Cuba

Lasciandosi alle spalle la trafficata Miami dell’ora di punta in direzione sud sulla mitica U.S. Route 1 si raggiunge velocemente Florida City da dove nel giro di poche miglia il panorama cambia completamente. La Highway scorre attraverso il terreno paludoso delle Everglades fino ad arrivare a Key Largo, dove gli amanti dello snorkeling possono visitare il John Pennekamp Coral Reef State Park, che possiede l’unica barriera corallina con coralli vivi degli Stati Uniti continentali.

Da Key Largo a Key West. Si passa per Islamorada, Marathon e le Lower Keys. Le isole sono collegate l’una all’altra dagli oltre 40 ponti della Overseas Highway, la spettacolare autostrada che in alcuni tratti viaggia letteralmente sospesa sull’Oceano Atlantico. Lungo il tragitto Islamorada, famosa per la pesca sportiva nelle sue acque azzurre e Marathon vi daranno l’opportunità di prendervi una pausa dalla guida e di visitare, tra gli altri, anche un vero e proprio ospedale per tartarughe.

Dall’estremità meridionale di quest’ultima ha inizio il Seven Mile Bridge, un ponte lungo poco più di 11km che collega Marathon alle Lower Keys. Accanto al nuovo ponte, dove oggi le auto fanno il loro percorso, si possono vedere ancora i resti del vecchio ponte (tipico e immortalato in molte foto) che gli abitanti del posto utilizzano per fare jogging, ritrovarsi a pescare o semplicemente per regalarsi una bella passeggiata “in mezzo all’Oceano”. Attraversando le acque cristalline delle Lower Keys, dove si trova il Bahia Honda State Park, si arriva infine a Key West.

Key West è sole, mare, allegria, festa, colori, musica e Sunset celebration. Si, perchè ogni sera la folla di turisti e gli abitanti dell’isola si ritrovano tutti insieme a Mallory Square per ammirare il tramonto tra balli, spettacoli di artisti di strada e musica, il tutto corredato da applauso finale al calar del sole. Una passeggiata su Duval Street vi porterà poi per la cena in uno uno dei molteplici ristoranti che propongono cucine provenienti dai quattro angoli del pianeta.

A Key West avrete la possibilità di visitare la casa dove Ernest Hemingway visse per più di 10 anni, oggi trasformata in museo e abitata ancora dai celebri gatti a sei dita discendenti da quelli appartenuti allo scrittore. Una visita al Fort Zachary Taylor Park è un’ottima occasione per passare un pomeriggio vagando tra la storia del suo forte, il bianco della sua spiaggia e il verde del suo parco. Non dimenticate poi che vi trovate nel punto più meridionale degli Stati Uniti continentali a sole 90 miglia da Cuba per cui concedetevi una super turistica foto in posa accanto al Southernmost Point Marker per terminare in bellezza la vostra visita alla città.

Scorci di Key West, poche ore di macchina da Miami
Scorci di Key West

Everglades National Park, la casa dei coccodrilli americani

Risalendo la U.S. Route 1 lasciando le Florida Keys e tornando sulla terra ferma ci si ritrova nuovamente a costeggiare l’estremità orientale delle Everglades e quale modo migliore, senza deturpare l’ambiente, di visitarle se non quello di addentrarsi all’interno dell’Everglades National Park? Il parco si estende per 6.105 kmq ed è percorso dalla statale 9336 da cui è possibile accedere ai vari sentieri che si addentrano nella vegetazione che cambia mano a mano che ci si muove verso sud, passando dalle pinete al bosco di cipressi fino ad arrivare alle mangrovie.

In questo ecosistema così vario trovano posto le più disparate specie animali tra cui varie specie di uccelli, di rapaci e di alligatori. Infatti, il parco è l’unico luogo sul pianeta in cui convivono alligatori del Mississippi e coccodrilli americani che qui potrete vedere a pochi cm da voi nel loro ambiente naturale.

Alligatori nell' Everglades National Park nei pressi di Miami
Alligatori nell’ Everglades National Park

 

Un viaggio spensierato al ritmo rilassato della Florida in cui godersi mare, musica, divertimenti, relax e un’ottima cucina tra Lime pie, sandwiches, super hamburger e cocktail giganti. Il giusto mix di movida, mare e wildlife per passare una decina di giorni lontano dal freddo alla scoperta di posti stupendi.

 
Trova i tuoi voli su Momondo

Se ti è piaciuto il nostro racconto condividilo con i tuoi amici e facci sapere cosa ne pensi!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!