Milano – i quartieri degli Yuccie


Hipster di tutto il mondo preparatevi perchè gli Yuccie sono entrati in scena e nessuno li ferma più!

Ma chi sono questi Yuccie? Yuccie è un acronimo coniato da David Infante, un giovane scrittore newyorkese, e sta per “Young Urban Creative“. Hanno pochi soldi sul conto, nessun nuovo tatuaggio da esibire e frequentano spazi di coworking e locali trendy, amano la birra artigianale e vivono in case con arredamento di seconda mano dove vige la regola del risparmio.

Tra di loro spiccano certamente i giovani startupper in cerca dell’idea giusta, ma non meravigliatevi se la sera li trovate a lavorare nei pub più cool perchè il loro credo è “more money is good, but more creative money is better”.

homeoffice

Volete saperne di più a proposito degli Yuccie?

Allora non dovete far altro che seguirci su Periscope perchè insieme a Skyscanner grazie all’iniziativa #24hPeriscope domani 24 luglio dalle ore 14.00 noi ed altri 23 blogger vi porteremo alla scoperta dei quartieri Yuccie più cool in giro per il mondo.

Noi saremo in onda dalle 18.00 circa per raccontarvi i luoghi più Yuccie di Milano attraverso un itinerario che abbiamo studiato appositamente, per cui mi raccomando, ci vediamo tutti su Periscope per un tour da paura!!! Io mi sento già molto Yuccie!

 

MILANO – LE ZONE DEGLI YUCCIE

LA DARSENA

darsenaNew entry del 2015, la Darsena è il luogo dove i giovani creativi si incontrano perchè ciò che è nuovo piace e ciò che è international pure. Alla Darsena, oltre alla splendida passeggiata aperta da poco si possono comprare prelibatezze da tutto il mondo al nuovo Food Market o semplicemente bersi una birra scambiandosi le proprie idee e cercando di trarre ispirazione da questo luogo un pò “magico”.

 

IL NAVIGLIO GRANDE

navigliIl Naviglio Grande con la sua anima romantica e trendy è ricco di angoli e cortili dove gallerie d’arte, negozi vintage e antiche botteghe sono ancora il cuore pulsante della zona. Non dovete far altro che entrare nel portone di uno dei tanti cortili e vi si aprirà un mondo composto da estrosi artisti, vetrine glamour e antiche case di ringhiera color “Giallo Milano”.

Ricco di pub sempre più cool, ristoranti e birrerie, il Naviglio Grande offre un’ampia scelta, dall’aperitivo più alla moda fino alla birra artigianale con retrogusto ai frutti di bosco, dall’happy hour con musica Jazz al ristorante più appartato perfetto per una cena romantica.

Il Naviglio Grande è un concentrato di storia, arte e cultura culinaria ed è anche uno dei luoghi dove è più probabile incontrare uno Yuccie.

shopmilan

 

IL MERCATO METROPOLITANO

MercatometropolitanoAltra new entry del 2015, ha visto già migliaia di persone attraversarne la porta d’ingresso.

La location più trendy e più urban del momento è proprio questa, il Mercato Metropolitano dove creativi e giovani stilosi si incontrano per degustare il sapore particolare di una birra artigianale e per provare piatti gourmet.

Food truck, stand e un supermercato propongono sapori e profumi da tutta Italia, dalla focaccia al pesce fritto, dalla carne alla griglia alla pasta, dalle piadine alle friselle. Vino, birra e drink vi accompagneranno in un viaggio culinario senza precedenti. Un pò costoso ma incredibilmente trendy, il concetto del Mercato Metropolitano è quello di trascorrere in un solo luogo una serata a 360° godendo anche dell’ultima recente novità, il cinema all’aperto.

 

IL PONTE DEGLI ARTISTI

PontedegliartistiMilanoCi avviciniamo sempre di più al cuore pulsante dello Yuccie style, infatti attraversando il ponte degli artisti e passando sopra la ferrovia di Porta Genova ci si ritrova in un batter d’occhio nella zona più fashion e più artistica della città. Il ponte pedonale di colore verde è chiamato così per via delle tante etichette di esilaranti annunci che propongono un po’ di tutto lasciando la possibilità di completare la ricerca e l’offerta di qualcosa che forse non è poi così utile.

 

FUORISALONE – VIA TORTONA E VIA SAVONA

ViatortonamilanoVia Savona e via Tortona, sono le due vie parallele, sedi di importanti laboratori di designer, hub creativi, caffè e centri d’arte, questa zona raggiunge il suo più grande numero di visitatori durante il Fuorisalone in cui vengono organizzati eventi, esibizioni e incontri di design. In via Savona si può trovare così la Design Library – le altre due sono a Shanghai e ad Istanbul – luogo che ospita libri di architettura e design da tutto il mondo. In Via Bergognone invece c’è l’Armani Silos, commissionato da Giorgio Armani nel 2001 all’architetto giapponese Tadao Ando, è un enorme spazio dedicato non solo alle sfilate di moda ma anche al design e all’arte contemporanea.

In Via Tortona 27 si trova una location super trendy  chiamata Superstudiopiù, in passato sede della General Eletric oggi è uno spazio di 7000 mq dedicato a eventi e a esibizioni artisiche. Dieci numeri più avanti, al civico 37 si trova l’Hub Internazionale della moda e del design ricco di loft, uffici, laboratori creativi e caffetterie. La parola arte trova però il suo posto d’onore all’Officina creativa Ansaldo, gestita dal Comune di Milano, uno spazio dedicato al cinema, alla letteratura e a studi creativi.

Non lontano da qui si trova il Nhow Hotel, l’hotel di design aperto nel 2006 è oggi uno dei simboli del design per quanto riguarda le strutture alberghiere di tutto il mondo.

Per concludere con un luogo molto Yuccie non perdetevi il MUDEC, il Museo delle Culture, che offre al primo piano un museo con esposizioni sia permanenti che temporanee e un auditorium contenente un teatro dedicato all’arte visiva con 300 posti a sedere. Al pianterreno si trovano invece la biglietteria, un bistrò e un negozio di design nonché spazi dedicati a workshop di restauro, ai giochi e laboratori per giovanissimi creativi. Un luogo in cui dare spazio e vita a idee sempre più alla moda e al passo con i tempi.

 

Questo sono i luoghi che vi porteremo a scoprire domani per cui se vi è piaciuta questa anteprima non vi resta che seguirci su Periscope e sui social con l’hashtag #24hPeriscope!

Non vediamo l’ora di divertirci con voi,  Vi Aspettiamo !!!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!