Next stop: Indonesia

Ci ho messo tanto a decidermi… l’ultima volta che ho preso un volo intercontinentale era il 2017 per la California, da allora tante cose sono cambiate ed io sono cambiata. Credo che quando qualcosa di importante accade nella vita sia importante scegliere una meta affine, così tutto è ricaduto sull’Indonesia

Il Viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s’espone al vento della paura (Fabrizio Resca)

Con questo post voglio condividere con voi l’itinerario che ho scelto e tutte le informazioni raccolte personalmente perché siete già in tanti a chiedermi consigli. Al momento tutto quello che trovate qui è però solo frutto di una mia ricerca e non di un’esperienza vissuta in prima persona quindi se avete domande cercherò di rispondere al meglio, ma sicuramente potrò essere più d’aiuto quando sarò tornata.

Informazioni generali

Giorni: 15

Periodo del viaggio: agosto (alta stagione per l’Indonesia)

Luoghi da visitare: Jakarta, Yogyakarta, Bali con base a Ubud, Isole Gili

Spostamenti:

  • Milano – Jakarta via Jeddah in Arabia Saudita: aereo (Saudia Airlines)
  • Jakarta – Yogyakarta: aereo (AirAsia)
  • Yogyakarta – Bali: aereo (AirAsia)
  • Bali – Isole Gili: traghetto (fast boat – compagnia Eka Jaya)
  • Isole Gili – Bali: traghetto (fast boat – compagnia Eka Jaya)
  • Bali – Jakarta: aereo (AirAsia)

Documenti necessari per l’Indonesia (Maggio 2022)

Vi consiglio sempre di verificare su viaggiaresicuri la situazione nel momento in cui dovete partire perché, per i tempi che corrono, tutto può cambiare da un giorno all’altro. Al momento (Maggio 2022), chi è vaccinato con tre dosi per poter ottenere il visto in Indonesia deve possedere e presentare i seguenti requisiti:

  • possedere un passaporto valido per almeno 6 mesi
  • presentare un biglietto di andata e uno di ritorno o di uscita dal paese
  • compilare il modulo di auto segnalazione e-HAC Indonesia, integrato nell’applicazione “PeduliLindungi
  • esibire un certificato in lingua inglese attestante le dosi di vaccino covid-19 ricevute
  • esibire una polizza assicurativa che includa copertura covid e che copra per tutta la durata del soggiorno in Indonesia
  • sottoporsi a dei controlli all’arrivo della temperatura corporea/stato di salute. Se la temperatura dovesse risultare più alta di 37,5 bisognerà sottoporsi ad un altro test PCR a proprie spese e alloggiare sempre a proprie spese in un hotel individuato dal Governo Indonesiano fino a esito negativo

All’arrivo in Indonesia quindi per poter ottenere il visto bisogna prima dimostrare di possedere tutti i requisiti qui sopra e, se tutto ok, pagare 500.000 IDR.

Dal 18 maggio 2022 non è più richiesta l’attestazione di aver effettuato un test PCR anti Covid-19.

Itinerario nel dettaglio

Jakarta: sarà solo una base per arrivare in Indonesia e riprendersi dopo un lungo viaggio intercontinentale, qui starò solo una notte, il giorno dopo si vola a Yogyakarta

Yogyakarta: qui starò 3 giorni e 2 notti, dedicherò il mio tempo a visitare due templi molto importanti:

  • Tempio di Borobudur: questo tempio è un tempio buddista Patrimonio dell’Unesco che dista circa un’ora e mezza da Yogyakarta. E’ considerato insieme a Bagan in Myanmar e Angkor Wat in Cambogia, una delle testimonianze storiche più spettacolari di tutto il sud-est asiatico. 
  • Tempio di Prambanan: anche questo tempio, induista, fa parte del Patrimonio dell’Unesco. Dista una ventina di minuti di taxi da Yogyakarta.

Bali: qui passerò 5 giorni e 4 notti. La visita di Bali è ancora tutta da programmare, vorrei comunque approfondire la storia e la cultura di questo paese e penso che Bali sia l’isola perfetta per conoscere meglio questi aspetti. Lascerò il mare e le spiagge per gli ultimi giorni alle Isole Gili. Man mano che organizzo la visita di quest’isola aggiornerò questo post 🙂

Isole Gili: le isole Gili sono tre isole che promettono sabbia bianche, mare cristallino e barriera corallina. Sono tre isole diverse tra loro ed è giusto sceglierle in base a quello che vi interessa di più:

  • Gili Trawangan: è l’isola del divertimento, un po’ hippy e un po’ particolare ma comunque con un mare pazzesco
  • Gili Meno: è l’isola adatta per una fuga romantica, di solito viene scelta come meta per una luna di miele
  • Gili Air: rappresenta una combinazione delle due sopra

Io ho scelto Gili Trawangan!!!

Con le isole Gili si conclude il mio itinerario di 15 giorni in Indonesia, se avete domande potete lasciare un commento qui sotto oppure contattarmi su Instagram.

Tutte le immagini usate in questo post sono state prese da Pixabay.

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!