New York City, la città dai mille volti, è caotica ma allo stesso tempo ricca di posticini rilassanti e romantici. Ogni angolo della Grande Mela è una scoperta, un vero e propio melting pot di culture, di sapori, di lingue e di abitudini diverse.
Di recente ho letto un articolo proprio su questa meravigliosa città sul blog di Expedia e mi ha fatto venire voglia di scrivere una piccola guida pratica per chi stesse organizzando un viaggio a New York per la prima volta.
Documenti necessari per New York e gli Stati Uniti d’America
Per entrare negli Stati Uniti come turisti è necessario avere il passaporto elettronico (l’unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 Ottobre 2006), possedere un biglietto di ritorno, non fermarsi all’interno del paese per più di 90 giorni e richiedere un’autorizzazione elettronica al viaggio, il famoso ESTA.
L’ESTA è un’autorizzazione da richiedere online che va compilata almeno 3 giorni prima della vostra partenza e che ha il costo di 14$. La richiesta preventiva online permette alle autorità statunitensi di controllare chi si metterà in viaggio verso gli Stati Uniti ed è stata introdotta a partire dal 12 gennaio 2009. Prima di procedere quindi con la domanda, dovrete avere a disposizione una carta di credito per effettuare il pagamento ed il vostro passaporto elettronico in corso di validità.
Come muoversi a New York: i mezzi pubblici
La rete della metropolitana di New York è una delle più estese al mondo, esistono ben 26 linee che servono 468 stazioni e che vi portano ovunque ed è molto semplice da usare, bisogna solo fare attenzione ad alcune cose. Ad esempio le linee sono servite sia da treni “Express” che fermano solo nelle stazioni principali che da treni “Local” che invece fermano in tutte le stazioni, per cui vi consiglio di prendere un treno “Local” per evitare di dover cambiare tante volte. Un altro dettaglio a cui fare attenzione è la direzione del treno, infatti se dovete andare verso nord dovete prendere la metro in direzione uptown altrimenti quella in direzione downtown. Fate sempre attenzione al tipo di treno perché a seconda del tipo di linea A, B o C ferma o meno in alcune stazioni. Per girare a New York vi consiglio invece la Pay per ride Metro Card, sulla quale potete caricare l’importo che volete e pagare a seconda del numero di corse, la carta è utilizzabile fino ad un massimo di 4 persone.
Le 10 cose da vedere a New York per la prima volta
New York è immensamente grande, tenete bene in considerazione questo aspetto prima di decidere quanti giorni passerete nella Grande Mela. Noi siamo stati 1 settimana intera e se potessi ci tornerei per visitarla ancora meglio…
LA STATUA DELLA LIBERTA’
Come non partire dalla regina indiscussa di New York? Miss Liberty è il simbolo della città di New York. Vi consiglio di ammirarla in tutta la sua bellezza – magari verso l’ora del tramonto – prendendo lo Staten Island ferry che da Battery Park ogni 30 minuti (gratuitamente) attraversa la baia di New York passandole a pochi metri di distanza e regalandovi così scorci indimenticabili. La Statua della Libertà si può visitare anche al suo interno acquistando il biglietto che comprende anche il viaggio con il battello da Battery Park e la visita di Ellis Island con il suo museo sull’immigrazione.
PONTE DI BROOKLYN
Un’altra icona di New York è il Ponte di Brooklyn, costruito nel 1883 per molto tempo è stato il ponte sospeso più lungo al mondo con i suoi quasi 2 km di lunghezza. Lungo il ponte è presente un percorso pedonale/ciclabile, noi l’abbiamo percorso tutto a piedi sia all’andata che al ritorno sotto il sole di giugno (abbastanza pesante) e vi consiglio di non perdervelo all’ora del tramonto evitando così le ore più calde e approfittandone per scattare bellissime foto dell’East River con lo sfondo dei grattacieli di Lower Manhattan.
EMPIRE STATE BUILDING
Simbolo da decenni della Grande Mela, l’Empire State Building è di gran lunga il grattacielo più famoso della città. Inaugurato nel 1931 conta 102 piani per un’altezza di 436 mt e offre ai suoi visitatori la possibilità di godere del panorama mozzafiato dell’isola di Manhattan dall’alto delle sue due terrazze panoramiche poste all’86° ed al 102° piano. Vi consiglio, di fare i biglietti in anticipo online o di visitarlo molto presto la mattina oppure molto tardi la sera così da evitare interminabili code.
Photo Credits: Pixabay
MoMa – MUSEUM OF MODERN ART
Casa delle più importanti opere di arte moderna e contemporanea il MoMa può contare su un’esposizione permanente di oltre 100.000 opere. Nella sua collezione spiccano nomi quali Van Gogh, Picasso, Matisse, Monet e molti altri. Insomma un giorno sembra quasi non bastare per visitarlo tutto per cui, soprattutto se siete appassionati, ritagliatevi un po’ di tempo per visitarlo con calma.
TIMES SQUARE
Situata nel cuore di Midtown Manhattan questa piazza dai mille colori circondata da enormi e coloratissimi schermi pubblicitari è il cuore pulsante della città di New York. Un viavai costante di persone durante tutto l’arco della giornata fa sì che questo sia uno dei luoghi più affollati al mondo, prendetevi tutto il tempo per ammirarne i colori sgargianti e scattare meravigliose foto.
CENTRAL PARK
Traguardo della famosa maratona di New York, enorme e centralissimo è il polmone verde di New York. É l’ideale per rilassarvi, per fare un po’ di jogging o semplicemente per una passeggiata. Bellissimi i suoi laghi artificiali, le piste per pattinare d’inverno e i suoi infiniti sentieri. Non sottovalutate la grandezza, infatti il suo perimetro è di circa 10 km. Per questo vi consiglio di noleggiare una bici e girarlo così…
FINANCIAL DISCRICT
É il centro nevralgico dell’economia statunitense dove ha sede la Federal Hall e la New York Stock Exchange, sede della Borsa americana. In questo distretto potrete trovare il grande toro di bronzo, un appuntamento immancabile soprattutto per gli scaramantici 🙂 !
GROUND ZERO
Non ci sono parole per descrivere questo posto, vi consiglio di camminare e guardarvi intorno in silenzio. La foto sotto mostra l’area ancora in costruzione, se ci andate oggi la troverete sicuramente diversa.
CHINATOWN E LITTLE ITALY
Un tempo divisi in due quartieri distinti, ora Chinatown e Little Italy si sono fusi l’uno con l’altro ed è quindi normale incontrare ristoranti italiani insieme a negozi di borse contraffatte oppure di gastronomia tipica cinese o vietnamita. Una visita anche solo di passaggio merita perché è un tripudio di colori e di profumi.
5th AVENUE
Importante icona dello shopping, soprattutto dalla 34° alla 59° strada, la 5th Avenue è una delle vie più ricche di New York. Su questa strada è possibile ammirare il Flatiron Building, l’Empire State Building, la New York Public Library e il Rockfeller Center. Prendetevi un intero pomeriggio, passeggiate ed entrate nei negozi che più vi ispirano. Qualche ora di shopping d’altronde è da inserire per forza in un viaggio a New York di una settimana 🙂
Sono arrivata alla fine di questa piccola guida… anche se sarei andata avanti per ore e ore, ma mi fermo qui!!! Se avete domande o considerazioni lasciatemi un commento qui sotto e sarò felicissima di rispondervi 🙂
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023