Un saluto al 2016 e un benvenuto al 2017



Questo post dovrebbe essere un saluto al 2016 e un benvenuto al 2017. Insomma quei post che si scrivono a cavallo tra la fine del vecchio anno e l’inizio del nuovo, una sorta di “tiriamo le somme e vediamo cosa abbiamo combinato insieme a una lista di buoni propositi per il nuovo anno“.

Quindi cercherò di dare un senso a tutto ciò.

Il 2016

Il 2016 non è stato l’anno dei viaggi e fin qui ci siamo tutti… Se ripenso al 2015 quello sì che è stato l’anno dei viaggi con la V maiuscola. Il 2016 è stato piuttosto un anno dedicato alla ricerca di un equilibrio interiore, di una calma e di una serenità tutta mia. Ho lavorato molto su di me, sul mio benessere sia fisico che mentale, mi sono posta molte domande sul mio presente e sul mio futuro e ho deciso di lavorare sodo per trovare delle risposte. Non è stato semplice, per me ha rappresentato un grande sforzo perché ho il brutto vizio di voler vedere dei risultati pressoché immediati, quindi questo ha richiesto un’enorme dose di pazienza, che mi ha portata però ad un buon risultato finale.

Nel 2016 ho deciso di tornare ad un lavoro normale e ho capito che quando lasciai il mio lavoro non era il lavoro in sé a darmi problemi, ero io che non mi sentivo più a mio agio in un quel contesto. Ora posso dire di essere la persona più felice al mondo soprattutto se mi volto indietro e ripenso ai cambiamenti e alle scelte fatte. Inoltre dopo aver ritrovato il mio equilibrio capisco che anche un lavoro in azienda può portare dei benefici e ho capito davvero che sta tutto nel proprio modo di approcciare le cose e di sorridere alla vita. In ogni caso vi consiglio di cambiare lavoro/azienda se non vi piacciono, fidatevi che è una delle cose migliori che io abbia mai fatto fino ad oggi.

Infine nel 2016 per ritrovare la mia serenità ho ricominciato a correre, dopo un annetto in cui sono stata più o meno ferma. Ho ripreso e ho grandi obiettivi per il 2017 tra cui correre una mezza maratona sotto le 2 ore …

 

2017

Se il 2016 non è stato l’anno dei viaggi, beh… il 2017 deve iniziare con il botto per forza! Per la prima metà dell’anno viaggeremo spesso sia in Europa che oltreoceano, d’altronde la mia indole da nomade e la curiosità di scoprire nuovi posti non le posso cancellare del tutto. Quindi sono tornata a viaggiare e sono tornata a scrivere sul blog. Spesso mi sono chiesta se avesse un senso continuare a scrivere perché richiede molto tempo ed energie, ma da due anni a questa parte fa parte di me e mi dispiacerebbe molto non portarlo avanti.

Quindi i buoni propositi e obiettivi per il 2017 sono:

  • Correre una mezza maratona sotto le 2 ore
  • Non lasciare più solo per così tanto tempo il mio blog
  • Imparare e sperimentare nuove ricette in cucina (in questo periodo sto scoprendo questa lato di me in cui riesco a uscire un po’ dagli schemi rispetto al solito, forse non si direbbe ma sono molto tradizionalista in alcuni ambiti e difficilmente riesco a fare cose diverse dal solito)
  • Ritagliare del tempo per me per non rovinare il mio equilibrio interiore
  • Passare più tempo con le persone che amo di più al mondo (e per questo a marzo farò un viaggio con la mia mamma)

Credo che per ora sia tutto, non bisogna nemmeno esagerare con gli obiettivi altrimenti non si riescono a raggiungere 🙂

Infine per questo nuovo anno:

vi auguro di circondarvi di persone che vi facciano sorridere.
vi auguro di vedere i vostri sogni realizzati ma vi auguro di non smettere mai di sognare.
vi auguro di scoprire nuovi posti e conoscere di più il mondo.
vi auguro il meglio per voi stessi e per chi vi sta accanto tutti i giorni.
Ed infine vi auguro un 2017 strepitoso, ricco di cose belle e pieno di sorrisi ♡

 

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!