Organizzare un viaggio in Sri Lanka fai da te non è così complicato come può sembrare in un primo momento, è però fondamentale avere ben chiaro le proprie idee in funzione di quello che si vuole visitare perchè, come spiegato nel nostro precedente diario di viaggio in Sri Lanka, pur essendo un’isola con dimensioni modeste, al suo interno ci sono moltissime cose da fare e da vedere.
COME ARRIVARE
L’aeroporto internazionale Bandaranaike si trova circa 35 km a nord di Colombo e a 10 km dalla località di Negombo che è un ottimo punto di appoggio se arrivate nel tardo pomeriggio/serata oppure se dovete prendere un volo di ritorno alla mattina presto. La capitale dello Sri Lanka, Colombo, è una città caotica come tutte le città del sud-est asiatico per cui gli spostamenti richiedono un bel pò di tempo, tenete conto che per arrivare dalla stazione ferroviaria di Colombo Fort all’aeroporto si va dai 45 minuti all’ora e mezza a seconda del traffico e del mezzo di trasporto scelto, per cui attenzione a non sottovalutare questo aspetto.
Colombo è raggiungibile dall’Aeroporto principalmente in due modi, il più comodo è il taxi che fino a Colombo Fort ha un costo che si aggira intorno alle 3000 Rupie, in alternativa all’uscita del terminal degli arrivi si trova la fermata del bus n°187 (150 Rupie) che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Colombo e ha una frequenza di due corse all’ora.
Noi vi consigliamo di contrattare sempre prima il prezzo delle corse dei taxi (come quelle dei tuk tuk) così da non avere brutte sorprese una volta arrivati a destinazione, nel caso prendiate il bus, una volta arrivati alla bus stand ci sarà sempre qualcuno che cercherà di convincervi che il bus non passa e che dovrete prendere un taxi o un tuk tuk, a scanso di equivoci chiedete sempre informazioni alla gente del posto.
COSTI DI UN VIAGGIO NELLO SRI LANKA
Possiamo dire che lo Sri Lanka non è molto economico se paragonato ad altri paesi del sud-est asiatico ma rimane comuque una meta accessibile a tutte le tasche. Come in molti casi, il costo che maggiormente incide sul prezzo della vacanza è quello del volo aereo per cui organizzandosi con qualche mese di anticipo si riescono a trovare delle buone offerte anche sotto i 700€.
Un’altra voce che incide molto sul costo di una vacanza in questo bellissimo paese sono i prezzi (molto alti) di Parchi, Siti Archeologici e Templi, che hanno un tariffario dedicato agli stranieri.
Qui di seguito trovate una breve lista aggiornata a gennaio 2015:
- Antichi resti di Anuradhapura: 25$ (ca. 22€)
- Antichi resti di Polonnaruwa: 25$ (ca. 22€)
- Roccia di Sigiriya: 30$ (ca. 27€)
- Sito di Mihintale: 500 Rupie (ca. 3€)
- Buddha di Aukana: 750 Rupie (ca. 5€)
- Templi rupestri di Dambulla: 1500 Rupie (ca. 10€)
- Parchi di Yala e Uda Walawe: 15$ (ca. 13€) + noleggio jeep per escursione: intorno ai 50$ (ca. 44€)
- Parco di Horton Plains: 20$ (ca. 18€)
DOVE DORMIRE E QUANTO COSTA
Per quanto riguarda le sistemazioni mediamente si trovano soluzioni in piccoli hotel e guest house di buona qualità per prezzi che variano tra 30€ e i 50€ a notte per una doppia con colazione inclusa, chiaramente esistono camere sia a prezzi più modici che più alti un po’ per tutte le tasche ed i gusti.
Il cibo generalmente è a buon mercato, nei ristoranti locali (segnalati dalla scritta hotel) si può mangiare con 1-2€ mentre nei ristoranti di hotel e guest house non si spende comunque più di 5€.
DOCUMENTI NECESSARI PER ENTRARE NELLO SRI LANKA
Per visitare lo Sri Lanka è necessario avere, oltre al Passaporto, anche il visto che da la possibilità di fermarsi nel paese per 30 giorni. Questo può essere richiesto preventivamente via internet al costo di 30$ (ETA – Electronic Travel Authorization) oppure al vostro arrivo all’aeroporto di Colombo al desk dell’Immigrazione 35$ (VISA ON ARRIVAL)
CLIMA – QUANDO ANDARE IN SRI LANKA E DOVE
Essendo lo Sri Lanka soggetto ad un clima tropicale, gli acquazzoni improvvisi sono sempre dietro l’angolo ma seguendo questo schema dovreste riuscire a non farvi rovinare le vacanze dal meteo.
Le coste dello Sri Lanka sono soggette a due monsoni diversi, questo significa che in qualsiasi periodo dell’anno ci sarà sempre bel tempo da qualche parte sull’isola:
- Zona degli Altipiani e coste Ovest e Sud-Ovest: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Dicembre
- Costa Est e Nord del Paese: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
- Ottobre e Novembre: Tempo variabile in tutta l’isola
Il clima dell’isola gode della sua vicinanza all’equatore per cui le temperature si aggirano intorno ai 25-30 °C che scendono a 18-20 °C nella zona di Kandy fino ad arrivare ai 14-15°C delle zone più alte dell’isola intorno alla città di Nuwara Eliya.
COME SPOSTARSI IN SRI LANKA
Gli spostamenti sono uno degli aspetti che vi consigliamo di pianificare con maggior attenzione, infatti, se da una parte muoversi con i mezzi pubblici nello Sri Lanka è molto affascinante ed economico, dall’altra richiede tempo e pazienza. Per cui se il vostro viaggio dura meno di 15 giorni e avete intenzione di vedere la maggior parte delle attrattive dell’isola il nostro consiglio è quello di affidarvi ad un driver (costo intorno ai 50$ al giorno) almeno per la visita del triangolo culturale.
Un’esperienza che va provata assolutamente è quella del treno, se vi è possibile percorrete il tratto che va dalla città di Kandy fino alla stazione di Nanu Oya che si trova a 5 km da Nuwara Eliya, in cui il convoglio si arrampica sempre più su sulle montagne tra panorami mozzafiato e passaggi al limite delle sue possibilità.
Gli autobus sono molto frequenti e vanno praticamente ovunque, dovete solo andare alla stazione più vicina ed aspettare quello che vi porterà alla vostra destinazione chiedendo informazioni alle persone che aspettano con voi, attenzione ai bagagli ingombranti perchè molto spesso quando il bus è affollato non sono i ben accetti. Per gli spostamenti di pochi chilometri il mezzo più utilizzato e più economico è senza dubbio il tuk tuk, famoso mezzo a tre ruote che sfidando le leggi della fisica sguscia nel traffico caotico delle città.
COSA MANGIARE IN SRI LANKA
Il piatto tipico dello Sri Lanka è il riso al curry, una porzione abbondante di riso servita con vari contorni di verdure, pollo e pesce molto speziati ed insaporiti appunto con il curry. Altri piatti molto diffusi sono i noodles o il riso fritto con verdure e uova, solitamente zucchine e carote, i Rotti (una specie di burrito) ed il Kottu (una specie di piadina fritta tritata ed insaportia con carne o verdure). Per una colazione diversa dal solito vi consigliamo di provare gli string hopper, che consistono in gomitoli di vermicelli di riso cotti al vapore e accompagnati da alcune pietanze come pollo e verdure al curry. La frutta poi è qualcosa di eccezionale, banane, ananas e papaia si trovano ovunque e il loro sapore così autentico vi rimarrà impresso per molto tempo.
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Trapani nel cuore - 3 Agosto 2023
- Favignana con bambini piccoli - 2 Agosto 2023
- Un weekend a Cesenatico - 3 Luglio 2023