Un viaggio on the road in Salento

Rimaniamo in Italia e rimaniamo in Puglia, in Salento, una terra che mi è rimasta nel cuore per i tanti paesaggi mozzafiato, per il buon cibo e per l’atmosfera rilassante e genuina che si percepisce ovunque. Oggi vi porto a scoprire altri luoghi della Puglia. Luoghi che mi sono rimasti impressi e che vi consiglio di scoprire organizzando un viaggio on the road.

Questo viaggio on the road attraversa 5 punti del Salento per un totale di 100 km circa, vi consiglio, se siete appassionati come me di viaggi on the road, di viaggiare per la Puglia noleggiando un camper o un van con Goboony. Goboony è una piattaforma online che mette in collegamento proprietari privati di camper con chi desidera noleggiarne uno per un periodo sia in Italia che in Europa. Il sito è fatto molto bene, in quanto ti permette di fare una ricerca con dei criteri selettivi, come la presenza o meno dell’aria condizionata, della cucina, della doccia, della TV e tanti altri. Noleggiare un camper per un viaggio lo trovo sia una scelta low cost soprattutto per le famiglie con bambini sia una scelta che ti permette di spostarti facilmente e regalarti quel senso di libertà unico dei viaggi on the road.

Ma torniamo al Salento e alle sue meraviglie:

OTRANTO

Otranto è un piccolo gioiellino sul mare, una città fortificata il cui borgo antico è racchiuso da imponenti mura difensive. Nella zona est della città all’altezza della Piazza del Castello inizia un labirinto di vicoli dove trovare negozietti, piccoli ristorantini e gelaterie. Il borgo antico è la parte più caratteristica della città dove passeggiare e ammirare splendidi paesaggi dalle mura del Castello. Non perdetevi un aperitivo al porto verso l’ora del tramonto quando il cielo si tinge di colori caldi e una cenetta di pesce in uno dei tanti ristoranti. Un altro punto di interesse di Otranto è la Cattedrale, nella quale è custodito un bellissimo capolavoro: il mosaico pavimentale che raffigura l’Albero della Vita.

CAVA DI BAUXITE

A circa 5 minuti di camper da Otranto si trova la Cava di Bauxite o Lago di Bauxite, una meraviglia naturale che in un batter d’occhio mi ha riportato ai colori dell’Australia nell’Outback. La cava era un giacimento di estrazione mineraria e con il tempo in maniera del tutto naturale si è formato un lago di colore verde smeraldo che fa da contrasto alle rocce color rosso intenso che lo circondano.

BAIA DI PORTO MIGGIANO – SANTA CESAREA TERME

Conosciuta ancora come la spiaggia dei 100 scalini per il numero di scale che bisogna scendere per arrivare alla spiaggia, la baia di Porto Miggiano è una tappa imperdibile. L’acqua è di un azzurro cristallino e il panorama intorno è da cartolina. Lasciate l’asciugamano sugli scogli, accedete al mare attraverso la piccola spiaggia e nuotate fino a trovarvi sotto una bellissima roccia.

PONTE CIOLO

Il Ciolo è una profonda insenatura rocciosa all’interno della quale ci sono molte rocce di interesse sia storico che paesaggistico. Per scendere e poter fare il bagno dovete prendere la scalinata che porta a un’area ciottolosa, lasciate qui l’asciugamano ed entrare in acqua dagli scalini. Fate attenzione perché dopo nemmeno un metro l’acqua diventa subito molto profonda, fate anche attenzione sopra di voi perché il Ciolo è un posto dove decine di ragazzi si divertono a tuffarsi delle rocce da diverse altezze…

TORRE SAN GIOVANNI

Vi consiglio di venire in questa spiaggia quando tutto il resto delle spiagge è preso d’assalto. Qui il mare è molto bello, la spiaggia libera è abbastanza grande e tutte le volte che ci siamo stati non abbiamo mai trovato caos. Parcheggiate l’auto al Lido Malibù per un costo di 3 euro (scooter e moto 2 euro) e poi andate verso la spiaggia libera. La spiaggia è adatta soprattutto alle famiglie con bambini perché l’acqua rimane bassa per molti metri.

Spero che questo itinerario vi sia piaciuto 🙂

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!