Un weekend a Cesenatico

Cesenatico è uno di quei posti dove vado ogni anno almeno per un weekend. Quando arrivo a Cesenatico mi sento a casa, l’aria è famigliare e il tempo sembra essersi fermato! I miei posti del cuore sono ancora tutti lì compresa l’accoglienza romagnola che è sempre bella! Cesenatico mi fa sorridere e rilassare! Non parlo spesso di posti del cuore perché sono un po’ gelosa, li custodisco come segreti, ma quando iniziate a chiedermi tante informazioni allora capisco che ne vale la pena, per cui eccomi qui! Oggi vi parlo di Cesenatico con tutti consigli basati unicamente sulla mia esperienza!

Dove dormire a Cesenatico

Innanzitutto a Cesenatico vi consiglio di dormire nel raggio di 15/20 minuti a piedi rispetto al Canale principale. L’hotel che vi consiglio io si chiama Hotel Concorde, è un hotel 3 stelle gestito interamente da Andrea e dalla sua famiglia per cui se avete paura di trovare un’atmosfera fredda e con arredamenti asettici non vi preoccupate, non è così! Andrea vi darà personalmente il benvenuto e vi accoglierà con la sua gentilezza al check-in ma anche al mattino nella sala della colazione. La colazione è immensa con prodotti freschi e tante torte e biscotti fatti in casa così come tanti altri prodotti salati! Le camere sono della giusta dimensione, con un bel balconcino e tantissimi spazi dove riporre vestiti e giochi del mare così come tanti appoggi in bagno! Per una famiglia l’ho trovata perfetta! L’hotel dispone anche di un parcheggio privato a pagamento di cui non ho usufruito!

Dove dormire a Cesenatico: Hotel Concorde

Dove mangiare a Cesenatico

A Cesenatico vi consiglio 4 posti in cui sicuramente vi troverete bene:

Dove mangiare la piadina

  • Il Chiosco Fattori, è una garanzia sia per le piadine sia per i crescioni. Per chi ha voglia di qualcosa di leggero ci sono anche tante insalatone! Il prezzo è onesto e la qualità eccezionale! Se andate all’ora di punta in estate potete trovare un servizio più lento, ma ne vale assolutamente la pena aspettare. Qui potete prendere la piadina seduti comodi o anche da asporto.
  • Un’altra piadineria molto buona però distante 2 km dal centro di Cesenatico (raggiungibile con una passeggiata di 20/25 minuti sulla pista ciclabile è la Piadineria di Cristina! Piadine e crescioni da favola. La piadineria è presa letteralmente da assalto la sera e a pranzo e se ricordo bene c’è anche il numero da prendere, per ovviare a questo vi consiglio eventualmente di telefonare e prenotare le piadine così da evitare lunghe attese!

Dove mangiare il pesce a Cesenatico

Entrambi i ristoranti che vi consiglio si trovano sul Canale principale di Cesenatico, alla sera è molto romantico mangiare seduti all’aperto con questa vista!

  • Il mio posto del cuore è il ristorante Cucinadimare, qui vi serviranno i primi di pesce direttamente nella padella di cottura, tutti i piatti sono buoni e abbondanti! Il servizio è lento e sicuramente da migliorare, ma se riuscite a chiudere un occhio e non aspettarvi un servizio da ristorante pregiato allora non ne sarete delusi! Ottimo rapporto qualità prezzo.
  • Un altro ristorante molto buono che ho provato per la prima volta quest’anno è l’Osteria Bartolini, sia i primi che i fritti sono buonissimi, ma il fritto batte tutti! Il pesce in generale, sia che prendiate un primo, un secondo o il fritto è freschissimo e il fritto è talmente leggero che non vi sembrerà nemmeno di averlo mangiato!

Quale stabilimento balneare scegliere a Cesenatico

Vi consiglio Bagno 86 Cesenatico e ve lo consiglio non solo come bagno ma anche come bar per le colazioni, qui tutti i prodotti sono di pasticceria e freschissimi! Non è un bagno dove troverete confusione, si riesce a rilassarsi ma se si vuole in zona bar c’è musica e divertimento con tavolo da ping-pong e campo da beach volley! Prezzi onesti e ottimo servizio!

Spero di esservi stata d’aiuto, se avete domande potete sempre scrivermi qui sotto o su Instagram!

The following two tabs change content below.
Travel blogger con un piede per terra e l’altro in volo, non riesce a star ferma più di due minuti nella stessa posizione. "If you can dream it, you can do it" di Walt Disney è la frase che giustifica ogni sua idea e scelta di vita. Viaggia. Scrive. Sorride sempre e ascolta musica. Ama sognare ad occhi aperti e svegliarsi presto la mattina. Viacolviaggio è il nome del suo blog!

Ultimi post di Valentina (vedi tutti)