Ho visitato luoghi nel mondo che sono belli, ho visitato luoghi nel mondo di cui mi è rimasto solo un semplice ricordo, a volte anche un po’ annebbiato, ho visitato luoghi nel mondo che mi hanno ispirata e luoghi che invece lo hanno fatto meno…
e poi…
c’è l’Irlanda!
Anzi c’è il mio viaggio in Irlanda… DA SOLA.
Quando ho prenotato il volo il venerdì per partire il giorno dopo mi tremavano le gambe, sentivo la testa scoppiare e il cuore battere forte! Non so perchè… o meglio lo so! Avevo deciso di partire da sola per la prima volta nella mia vita e per facilitarmi le cose avevo anche deciso di noleggiare un’auto perchè volevo sentirmi libera di perdermi tra i paesaggi irlandesi, sentirmi libera di decidere quando, quanto e dove fermarmi, sentirmi indipendente e autonoma, ma avevo paura e non lo nascondo!
La parte più dura è stata andare contro chi aveva paura per me, chi mi diceva “Vale ma sei proprio sicura? Ma devi proprio noleggiare un’auto, non puoi prendere un bus?”. Ho dovuto essere più forte e categorica di quanto potessi immaginare! Volevo partire, volevo isolarmi, riflettere e mettermi alla prova. E così dopo un iniziale pianto liberatorio, il mio volo per Dublino è decollato…
Non mi avrebbe fermata più nessuno!!!
Avete presente quel senso di felicità, che ti fa sentire a posto con il mondo? Ecco io mi sono sentita così, ogni giorno del mio viaggio, in ogni luogo che ho vissuto con i miei occhi ed in ogni emozione che ho provato!
L’Irlanda ha saputo darmi quello che cercavo e che desideravo dalla vita in quel momento, come la natura che si presenta con dei colori meravigliosi regalando paesaggi stupendi. Sentivo il bisogno di volermi rapportare di più con le persone, parlare, chiacchierare e conoscere. Volevo un viaggio dove sentirmi coccolata anche a tavola e lo stew (stufato) alla Guinness unito all’ospitalità degli irlandesi e all’atmosfera dei pub ci è riuscito in pieno.
E infine cercavo emozioni, tutto quello che ho provato, dallo stupore alla gioia, dalla paura all’euforia farà sempre parte di me e di questo viaggio indimenticabile!
E così tappa per tappa (in attesa di un post dove vi parlerò di informazioni pratiche e consigli utili) vorrei portarvi con me a rivivere quei giorni immersi nei colori di quei luoghi, nelle emozioni che ho provato e in quello che i miei occhi hanno visto. #aloneinirlanda
IRLANDA DEL NORD
Belfast
The Dark Edges
Carrick-a-rede bridge
Giant’s Causeway
Derry
IRLANDA
A cavallo nel Connemara
Galway
Cliffs of Moher
Dublino
Se ti è piaciuto il nostro racconto condividilo con i tuoi amici e aiutaci a far crescere Viacolviaggio!
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di Valentina (vedi tutti)
- Consigli pratici per un viaggio in Indonesia fai da te - 30 Marzo 2023
- Itinerario sei giorni in Costa Azzurra - 30 Marzo 2023
- Le isole Gili – Indonesia - 1 Marzo 2023