Un weekend al caldo merita una valigia top: il bagaglio è infatti il prerequisito di un viaggio di successo. Portare tutto il necessario ti consentirà di assaporare da subito la vacanza, risparmiando il tempo di acquistare in loco quanto ti manca: ogni minuto è prezioso, specialmente se si tratta della fuga di un weekend e non conosci bene la destinazione. Ma quali sono i must have da portare?
Cosa mettere in valigia?
Oltre agli immancabili di sempre, come documenti, kit di medicine e macchina fotografica, la valigia per un weekend al caldo richiede oggetti ed indumenti ad hoc.
Occhiali da sole e cappello sono accessori indispensabili per proteggersi da sole e vento. Alleate preziose di una vacanza al caldo sono creme solari di qualità e magari adatte alle pelli sensibili, che garantiscono una difesa efficace contro i raggi UV e prevengono la comparsa di radicali liberi e di fastidiose irritazioni.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, invece, porta capi comodi e versatili che possano essere riadattati dal giorno alla sera con l’aggiunta di qualche accessorio. Meglio puntare su colori neutri e facilmente abbinabili. Per quanto breve sia il viaggio, non dimenticare mai un paio di scarpe di ricambio e un foulard leggero per la gola.
Le destinazioni al caldo ideali per un viaggio di primavera che profuma d’estate
Le mete perfette per trascorrere un break primaverile al caldo sono numerose. Se ti sposti per il weekend il nostro consiglio è di ridurre i tempi di viaggio e scegliere tra le mete più vicine, ma comunque affascinanti, se invece avrai più giorni a disposizione ancora meglio. Ecco le nostre proposte preferite, tre in Italia e tre all’estero.
Iniziamo dall’italianissima Otranto. Città affacciata sul Mediterraneo, all’estrema punta dello Stivale, Otranto è una delle perle del Salento. È meravigliosa per un weekend di primavera tra passeggiate nel Lungomare degli Eroi e in centro storico. Mare e relax saranno l’unico pensiero mentre vi troverete in questo luogo stupendo.
Spostandoci più a sud troviamo la splendida Modica. Città patrimonio UNESCO della bellissima Sicilia, Modica ti stupirà con l’opulenza del Barocco siciliano e un centro storico ricco di antichi palazzi, chiese e scalinate. Che dire poi del cioccolato? Oltre ad essere il più gustoso tra i souvenir qui è una vera istituzione, tanto da meritare un museo.
In questa lista non può mancare l’altra grande isola che ci invidiano tutti, la Sardegna, in cui La Maddalena è una meta da non tralasciare per via del suo mare mozzafiato e di un centro storico incantevole. Resterai conquistato anche dalla bontà della cucina locale e dalla sua natura incontaminata.
Spostandoci al di là dei confini nazionali, verso ovest, non possiamo non citare Lisbona: una città dalle temperature gradevoli, da una brezza oceanica e il cielo blu. Lasciati sedurre dai suoi belvedere e trascorri un weekend al ritmo del fado, sorseggiando del buon Porto e assaggiando i pasteis de Belem.
Virando invece a oriente troviamo La Valletta, la capitale di Malta e Capitale della Cultura nel 2018. È una città che offre movida, storia ed ospitalità mediterranea, per un mix perfetto di cultura e divertimento.
Concludiamo la lista delle nostre mete must see con la Grecia, immancabile soprattutto se abbiamo più di qualche giorno a disposizione. In particolar modo vorremmo soffermarci su Creta, una delle isole più note dell’Egeo e su Candia, la sua capitale che vanta un mare incontaminato e una storia millenaria. Se ami il binomio natura-cultura Candia sarà la tua meta perfetta.
Potrebbe interessarti anche:
Ultimi post di viacolviaggio (vedi tutti)
- Rimborso voli cancellati: come ottenerli, quando chiederli e a chi rivolgersi - 23 Febbraio 2020
- Idee per un weekend al caldo: i must have da viaggio e dove andare - 15 Maggio 2018
- Mete per un viaggio in barca nel periodo di Pasqua - 12 Febbraio 2018